In ambito linguistico e letterario, con purismo si intende ogni dottrina e atteggiamento critico-normativo, a carattere tradizionalista, che rifiuta e condanna con intransigenza ➔ neologismi, tecnicismi, [...] degrado linguistico avvenuto nei due secoli successivi.
Viene spesso ritenuta espressione di purismo anche l’esperienza diLeonardoDiCapua (di Bagnoli Irpino, 1617-1695), di cui fu allievo ➔ Giambattista Vico, il quale, nella Napoli dominata dalle ...
Leggi Tutto
Il termine classicismo, che appare all’inizio dell’Ottocento, deriva dell’aggettivo sostantivato classico, a sua volta prosecuzione del lat. classicus, nell’accezione di «autore eccellente, da imitare». [...] attentamente perseguito nelle opere dello scienziato e filosofo napoletano LeonardoDiCapua e dagli scrittori della cosiddetta scuola capuista, seguaci del suo modello di prosa.
Di nuovo intorno a un’ulteriore edizione del Vocabolario della ...
Leggi Tutto
SERAO, Francesco
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 92 (2018), 2023
Nacque a S. Cipriano di Aversa il 21 settembre 1702 da Paolo e Ippolita Furni. A dodici anni, su consiglio dello zio materno, [...] si formò, rifletteva ancora l’eredità dell’Accademia degli Investiganti che, avviata nel 1663 per iniziativa di Tommaso Cornelio e LeonardodiCapua, ma poi soppressa nel 1668 dal viceré, animò il dibattito filosofico e scientifico dell’epoca in ...
Leggi Tutto
Accademia d’ispirazione antiaristotelica, fondata a Napoli nel 1650 per iniziativa di Tommaso Cornelio e LeonardoDiCapua, quasi del tutto inattiva dopo il 1656 e tornata a nuova vita nel 1663 sotto la [...] protezione di Andrea Concublet, marchese di Arena. In contatto con l’Accademia del Cimento e con la Royal Society, ebbe tra i soci F. D’Andrea, L. Porzio, I. Caramuel, S. Bartoli. Fu soppressa dal viceré nel 1668. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] . Ai tradizionali legami con il Cimento e con i galileiani di Roma e di Firenze, si aggiunsero, per iniziativa diLeonardoDiCapua, quelli con l'Accademia romana di Cristina di Svezia. Morto Cornelio nel 1684, l'Accademia investigante si strinse ...
Leggi Tutto
Politici ed economisti del primo Settecento – Introduzione
Giuseppe Ricuperati
Per comprendere appieno il significato e la portata delle proposte che emergono da questa antologia è necessario richiamare [...] ebbe un originale approccio con la cultura europea. Non si trattò semplicemente di un aggiornamento provocato da uomini come Tommaso Cornelio, LeonardoDiCapua, Francesco D’Andrea, i quali, secondo una tradizione fissata esemplarmente da Benedetto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] del Vesuvio del 1631, un salto qualitativo degli studi si verificò per merito di esponenti dell’Accademia degli Investiganti. Tra di essi, oltre a LeonardodiCapua, autore delle Lezioni intorno alla natura delle mofete (1683), si ricordi Lucantonio ...
Leggi Tutto
GRAVINA, Gian Vincenzo
Carla San Mauro
Nacque a Roggiano, nei pressi di Cosenza, il 18 febbr. 1664, da Gennaro e Anna Lombardi, ambedue di famiglia facoltosa. Dopo avere ricevuto la prima istruzione [...] due imputati chiave, Giacinto De Cristofaro e Basilio Giannelli, personaggi collegati a Tommaso Cornelio, LeonardoDiCapua, Francesco D'Andrea e accusati di essere banditori di tesi libertine.
A Roma, che doveva divenire d'ora in poi la sede stabile ...
Leggi Tutto
Storia del Regno di Napoli
Aurelio Musi
Un’avvertenza importante
Scritta in tre mesi, la Storia del Regno di Napoli esce a puntate nel 1923-1924 su «La Critica» ed è pubblicata in volume nel 1925. L’“Avvertenza” [...] nella cultura filosofica e scientifica nel tardo Seicento con Tommaso Cornelio, Giuseppe Valletta, Francesco D’Andrea, LeonardoDiCapua, per ricordare solo alcuni nomi. È a questo livello che si misura il rinnovamento: il ceto intellettuale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le accademie scientifiche del Seicento
Antonio Clericuzio
Le accademie italiane del Rinascimento costituiscono un prodotto della cultura umanistica, del mecenatismo dei principi e del policentrismo [...] 1651 – discorso nel quale adottava teorie galileiane e cartesiane. La nascita dell’Accademia è dovuta all’impegno congiunto di Cornelio e diLeonardodiCapua, che con il primo condivise l’adesione alle innovative concezioni mediche e scientifiche ...
Leggi Tutto