In una “lettera” al Direttore di «Nuova Antologia» dell’ottobre-dicembre 19961, Tullio De Mauro sembra liberarsi di un peso che cercava di scrollarsi di dosso da tempo, ma pare con scarso successo. La lettera si intitola significativamente “Io, uomo ...
Leggi Tutto
LeonardoSciascia fu, fin da giovane, un grande appassionato di cinema e di arte figurativa ed era solito frequentare il cinema di Racalmuto con alcuni suoi amici. Probabilmente all’epoca il giovane Sciascia [...] non immaginava che diversi suoi romanzi s ...
Leggi Tutto
Questo sintagma (di certo giocato sulla polisemia di onorevole) dà il titolo ad un libro di Andrea Camilleri in cui è raccontata l’esperienza parlamentare di LeonardoSciascia, tra il 1979 e il 1983 tra [...] le fila del Partito Radicale.Prima di sedere s ...
Leggi Tutto
Vent’anni fa, nel 1989, moriva LeonardoSciascia, intellettuale, scrittore, politico europeo di Racalmuto (Agrigento), ove era nato nel 1921 (www.regalpetra.it/home.htm). «Sciascia deve molto, per la sua [...] formazione intellettuale, alla cultura del ’7 ...
Leggi Tutto
sicilianizzazione
s. f. Assimilazione degli usi e dei costumi propri della Sicilia. ◆ Se negli anni ’70 Leonardo Sciascia poteva dire, a proposito della caotica sicilianizzazione dell’Italia, che «la linea delle palme sale a Nord», oggi forse...
scusismo
s. m. (iron.) Il costume di scusarsi, di chiedere scusa. ◆ [tit.] Lo «scusismo» piacerebbe a [Leonardo] Sciascia? [testo] […] Chiedere scusa a Sciascia? Francamente non ne sentiamo il bisogno. Intanto ogni polemica va contestualizzata,...
Scrittore (Racalmuto 1921 - Palermo 1989). Dall'esperienza d'insegnante nelle scuole elementari del suo paese trasse ispirazione per un fortunato racconto-inchiesta, Le parrocchie di Regalpetra (1956), in cui coglieva acutamente le radici storico-sociali...
Scrittore italiano (Porto Empedocle, Agrigento, 1925 - Roma 2019). C. ha esordito nella narrativa con il romanzo Il corso delle cose (1978). Nel 1994 con La forma dell'acqua ha dato vita alla fortunata serie del commissario Montalbano, proseguita...