«La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] del pontificato di Francesco che richiedono ancora sviluppo, come la natura sinodale e missionaria della Chiesa. Perciò, Leone ringrazia i cardinali elettori e accenna al programma affidatogli da loro, cioè «di essere successore di Pietro e camminare ...
Leggi Tutto
Con l'elezione di papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, si apre una nuova fase per la Chiesa cattolica. Il primo impegno dopo l’elezione è stata la "Missa Pro Ecclesia" celebrata ieri, 9 maggio, [...] 18 maggio è invece fissata la Messa di inizio pontificato in Piazza San Pietro, nella quale i cardinali prestano fedeltà al nuovo papa. Durante la liturgia, Leone XVI riceverà anche il pallio e l'anello del pescatore, simboli del suo ministero.Tra le ...
Leggi Tutto
"È proprio sentendomi chiamato a proseguire su questo cammino che ho scelto il nome di Leone XIV." Con queste parole, il nuovo papa ha voluto spiegare la decisione che segna fin dall’inizio la direzione [...] XIV intende riaffermare il ruolo della Chiesa come voce autorevole nel dibattito pubblico. I temi della giustizia, del lavoro e della dignità umana, al centro della visione di Leone XIII, tornano con forza anche nel presente, in un mondo in cui gli ...
Leggi Tutto
Robert Francis Prevost è il nuovo papa. Il nome scelto è Leone XIV. A darne l'annuncio il cardinale protodiacono Dominique Mamberti, che ha proclamato il nome del Pontefice con l'abituale formula «Annuntio [...] nato a Chicago, Illinois, negli Stati Uniti, ed è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino (OSA) nel 1977, pronunciando i voti solenni nel 1981. Ha trascorso molti anni come missionario in Perù prima di essere eletto alla guida del proprio ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi8 maggio - Durante il secondo giorno di Conclave, alla terza votazione, il Collegio dei cardinali ha eletto il 267° successore dell’apostolo Pietro: Leone XIV, al secolo il cardinal [...] Ancora una volta, di fronte ad una comunicazione veloce e globale, sotto lo sguardo del mondo, la Chiesa cattolica ha dettato "i suoi tempi". L’attesa dei fedeli e dei giornalisti di conoscere la persona scelta e con quale nome si presenterà al mondo ...
Leggi Tutto
Papa Leone XIV ha incontrato il 12 maggio i giornalisti stranieri nell’Aula Paolo VI a Roma. Nel corso dell’incontro si è soffermato sull’importanza di una comunicazione di pace e verità, invitando i giornalisti [...] cedere alla mediocrità e a scegliere con coraggio una comunicazione che disarmi le parole, contribuendo così a disarmare i conflitti esistenti. Leone XIV ha sottolineato come la ricerca della pace cominci dal modo in cui si guarda, ascolta e parla ...
Leggi Tutto
La Chiesa Cattolica ha un nuovo papa. Dopo poco più di 24 ore dall’apertura del Conclave è arrivata la fumata bianca. Alle 19.13 Robert Francis Prevost, ovvero papa Leone XIV, si è affacciato dalla loggia [...] nove volte, durante il suo messaggio d’insediamento, papa Leone XIV ha pronunciato la parola «pace», indicandola come settembre 1955 e appartiene all’Ordine di Sant’Agostino, dove ha preso i voti nel 1981 ed è stato priore generale per due mandati. È ...
Leggi Tutto
Alla notizia di un papa statunitense molti hanno storto il naso. “Si sono presi pure il papa” hanno digitato i delusi sui social. Quando è apparso sul balcone di San Pietro come papa Leone XIV, molti hanno [...] Non predica da lontano. Sale a cavallo per raggiungere i villaggi più isolati nelle quebradas, celebra messa in capanne ci dice di fare la classifica del nostro amore per gli altri”.Leone XIV si trova oggi in una posizione unica, strategica per la ...
Leggi Tutto
Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] virtuosa e sapiente. Andrea Antonio Verardi ha ricostruito i diversi passaggi che hanno preceduto l’elezione del nuovo empowerment femminile. Immagine di copertina: Il neoeletto papa Leone XIV affacciato alla Loggia delle benedizioni della basilica ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] di questa data, infatti, a partire dal 1878, al tempo dell’elezione di papa Leone XIII, le fumate erano, per così dire, solo nere. Esse infatti segnalavano solo che i cardinali non avevano eletto un nuovo pontefice. La prima fumata bianca, dovuta all ...
Leggi Tutto
leone
leóne (ant. e poet. lióne) s. m. [lat. leo -ōnis, ant. prestito del gr. λέων]. – 1. a. Carnivoro della famiglia felidi (lat. scient. Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una piccola popolazione, in India;...
leone da tastiera
loc. s.le m. (spreg., iron.) Chi, in Internet e in particolare nei siti di relazione sociale, si esprime in modo aggressivo e violento, non di rado ricorrendo a offese, insulti, minacce, di solito approfittando dell’anonimato,...
Successore (n. 411 circa - m. 474) di Marciano, fu elevato al trono (457) col favore del patrizio Flavio Ardabur Aspar (v. Ardabur). Nei rapporti con l'Occidente si ispirò al principio di mantenere l'unità formale dell'impero, assumendo alla...
LEONE I (Leo, Λέων)
C. Bertelli
Imperatore romano d'Oriente. Regnò dal 457 al 474.
Aveva sposato Verina, sorella di Basilisco (v.), dalla quale ebbe Ariadne (v.), che egli dette in sposa al capo degli Isaurici, Tarasicodissa (che allora prese...