• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]

verso²

Sinonimi e Contrari (2003)

verso² s. m. [lat. versus -us, der. di vertĕre "voltare"; propr. "il voltare", quindi "l'andare a capo"]. - 1. (crit.) a. [linea di una composizione poetica] ≈ ‖ linea, rigo. ⇓ versetto, versicolo. b. [...] valore di agg., riferito a persona, che si comporta bene: un ragazzo a v.] ≈ a posto, ammodo, come si deve, dabbene, perbene. b. [ ronron), ronfiare, soffiare (soffio), ustolare; ghepardo, leone, leopardo, pantera, puma e tigre: ruggire (ruggito ... Leggi Tutto

tenere

Sinonimi e Contrari (2003)

tenere /te'nere/ [dal lat. tenēre] (pres. indic. tèngo [ant. tègno], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo], tenéte, tèngono [ant. tègnono]; pres. cong. tènga ..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna ..., [...] .) fregarsene (di), infischiarsene (di), (lett.) tenere in non cale. ■ tenersi v. rifl. 1. a. [di persona, esercitare una presa su qualcosa di fisso ≈ avere la meglio, dominare, fare la parte del leone, prevalere. □ tenere (bene) la strada [di ... Leggi Tutto

figurare

Sinonimi e Contrari (2003)

figurare [dal lat. figurare, der. di figura "figura"]. - ■ v. tr. 1. (lett.) [lavorare qualcosa traendone una figura definita] ≈ foggiare, modellare, plasmare. 2. a. [rappresentare in figura: Nettuno è [...] tridente in mano] ≈ raffigurare. b. [rappresentare simbolicamente: il leone figura la forza] ≈ simboleggiare. 3. [formulare un pensiero , ovviamente. 2. [per negare] ≈ niente affatto, no. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [essere presente: il vostro nome ... Leggi Tutto

ruggire

Sinonimi e Contrari (2003)

ruggire [lat. rugīre] (io ruggisco, tu ruggisci, egli ruggisce [lett. rugge], noi ruggiamo, voi ruggite, essi ruggiscono [lett. rùggono]). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [emettere un ruggito, dei ruggiti, [...] detto del leone e di altri animali feroci] ≈ (lett.) rugghiare. 2. (fig.) a. [di persona, emettere urla rabbiose] ≈ guerrier ch'entro mi rugge (U. Foscolo)] ≈ fremere, ribollire. ■ v. tr. [dire in modo rabbioso: ruggì alcune parole di minaccia] ≈ ... Leggi Tutto

domare

Sinonimi e Contrari (2003)

domare v. tr. [lat. domare] (io dómo o dòmo, ecc.). - 1. [rendere docile, mansueto un animale: d. un leone] ≈ addomesticare, ammansire. ‖ ammaestrare. 2. (fig.) a. [rendere obbediente, meno ribelle qualcuno] [...] ≈ piegare, sottomettere. ↓ addomesticare, ammansire. b. [ridurre sotto il proprio dominio: d. una popolazione] ≈ asservire, assoggettare, soggiogare, sottomettere. c. [tenere a freno un moto dell'animo: ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Leóne V papa
Nativo di Ardea (m. 903), fu eletto, benché non facesse parte del clero romano, a successore di Benedetto IV (luglio 903): ma poco dopo il romano Cristoforo, cardinale di S. Damaso, gli si sostituì facendolo imprigionare.
Leóne V l'Armeno imperatore d'Oriente
Successore (m. 820) di Michele I Rangabe nell'813, fu portato sul trono da un'insurrezione militare promossa da iconoclasti. Sconfisse i Bulgari presso Mesembria, costringendo alla pace il re Omortag, e parimenti energica fu la difesa della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali