Vedi NEMEA dell'anno: 1963 - 1963 - 1973 - 1995
NEMEA (v. vol. v, p. 404)
Red.
Dopo i recenti controlli e saggi compiuti nel 1962-64 da Ch. K. Williams II (che seguono alle tre campagne di scavi della [...] di 4 filari di blocchi che conduceva, nel lato E dididi tegole. I frontoni non recano traccia didileone tra rami di acanto, più simile ad analoghi lavori in terracotta piuttosto che alla sima del tempio didi tempio le tegole di copertura, la vita ...
Leggi Tutto
nemeo
nemèo agg. [dal lat. Nemēus o, più spesso, Nemeaeus; gr. Νέμειος o Νεμεαῖος]. – Di Nemèa, valle dell’Argolide in Grecia, celebre per il santuario di Zeus: il leone n., mitica belva uccisa da Ercole; feste n. (anche assol., come s. f....