Mitologico, film
Stefano Della Casa
La mitologia e il mondo antico costituiscono un vasto repertorio di storie e immagini ampiamente 'saccheggiato' dal cinema fin dai primi anni del Novecento; e l'elemento [...] di maggior impatto popolare, rispettivamente con The magnificent seven (1960; I magnifici sette) di John Sturges e Per un pugno di dollari (1964) di Sergio Leone. Sterminata è anche la produzione di film mitologici cinesi, strettamente legati ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] noir alla commedia, dallo spionaggio al western), non tentò mai di superarne i limiti, ma se ne servì, secondo F. La Polla, "per esemplare consegnato alla Mostra internazionale del cinema di Venezia il Leone d'Oro alla carriera.
Figlio di un emigrato ...
Leggi Tutto
Ray, Satyajit
Sergio Di Giorgi
Regista cinematografico bengalese, nato a Calcutta il 2 maggio 1921 e morto ivi il 23 aprile 1992. Figura tra le più autorevoli della cinematografia mondiale, è il nome [...] Cannes nel 1956; mentre con Aparajito (1956; L'invitto) ottenne il Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia del 1957; fu inoltre con il regista francese Jean Renoir, giunto a Calcutta per i sopralluoghi del suo film The river (1951; Il fiume), ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Il mito di Cinecitta
Tullio Kezich
Il mito di Cinecittà
Cinecittà non era ancora stata inaugurata, il 28 aprile 1937, che già questo nome, felicemente impostosi sugli altri in ballottaggio [...] una poltrona Frau saldamente avvitata alla piattaforma della gru, con i gambali di cuoio scintillanti, un foulard al collo di seta indiana giovanissima Alida Valli avvolto nella pelle di un leone imbalsamato. Qui il diciassettenne allievo del Centro ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Luchino Visconti
Marco Tullio Giordana
Luchino Visconti
I suoi film li ho visti nell'adolescenza. Già sapevo qualcosa sul cinema, sullo star system, sulla celebrità del metteur en scène. [...] Stein, Bernardo Bertolucci, Arthur Penn, Peter Brook, Sergio Leone, Luca Ronconi, Pedro Almodóvar (via Fassbinder), Wong Kar il teatro (e l'opera lirica) è scritto sull'acqua, i suoi testimoni muoiono uno a uno: chi non ha visto quegli spettacoli ...
Leggi Tutto
Kazan, Elia (propr. Elia Kazanjoglous)
Edoardo Bruno
Regista e attore teatrale e cinematografico greco, naturalizzato statunitense, nato a Costantinopoli il 7 settembre 1909 e morto a New York il 28 [...] ; Un tram che si chiama desiderio) e nel 1954 il Leone d'argento per On the waterfront.
Appartenente alla minoranza greca in quartiere povero di New York, è il silenzio che invade i personaggi alla ricerca di un'impossibile comunicazione; in The sea ...
Leggi Tutto
Léaud, Jean-Pierre
Simone Emiliani
Attore cinematografico francese, nato a Parigi il 5 maggio 1944. Con Anna Karina e Jean-Paul Belmondo è stato tra gli attori simbolo della Nouvelle vague: la sua recitazione [...] da lui preferiti agli umani, e in Der leone have sept cabeças, noto anche come Il leone a sette teste (1970) di Glauber Rocha, in licenziato dalla ditta per cui ha lavorato per tanti anni, in I hired a contract killer (1990; Ho affittato un killer), ...
Leggi Tutto
Cinema nuovo
Marco Pistoia
Rivista cinematografica italiana quindicinale, poi bimestrale, fondata a Milano il 15 dicembre 1952, diretta da Guido Aristarco, con Giuseppe Grieco redattore capo, Tom Granich [...] ‒ C. Alvaro e G. Titta Rosa, C. Bo ed E. Vittorini, I. Calvino e R. Bilenchi, C.L. Ragghianti, C. Varese, V. Sereni di genere', come per es. Per un pugno di dollari (1964) di Sergio Leone. Apparvero su C. N. contributi di E. Garin, A. Galante Garrone, ...
Leggi Tutto
Olivier, Laurence Sir (propr. Laurence Kerr)
Guido Fink
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo inglese, nato a Dorking (Surrey) il 22 maggio 1907 e morto a Steyning (West Sussex) l'11 [...] (1948; Amleto), da lui diretto e interpretato, vinse il Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia e nel 1949 l nell'indirizzarlo alla carriera teatrale anziché a quella militare come i suoi fratelli. Dopo aver studiato alla All Saints Church ...
Leggi Tutto
Sturges, Preston (propr. Biden, Edmund Preston)
Michele Fadda
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 29 agosto 1898, da padre statunitense e madre canadese [...] e una vena satirica che non si accordava del tutto con i moduli della commedia americana del periodo, ma fu con il passaggio sin of Harold Diddlebock (1947; Meglio un mercoledì da leone…), poi ridistribuito nel 1950 con il titolo Mad Wednesday, ...
Leggi Tutto
leone
leóne (ant. e poet. lióne) s. m. [lat. leo -ōnis, ant. prestito del gr. λέων]. – 1. a. Carnivoro della famiglia felidi (lat. scient. Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una piccola popolazione, in India;...
leone da tastiera
loc. s.le m. (spreg., iron.) Chi, in Internet e in particolare nei siti di relazione sociale, si esprime in modo aggressivo e violento, non di rado ricorrendo a offese, insulti, minacce, di solito approfittando dell’anonimato,...