Pather panchali
Fabrizio Colamartino
Pather panchali (India 1952-55, 1955, Il lamento sul sentiero, bianco e nero, 115m); Aparajito (India 1956, 1957, L'invitto, bianco e nero, 110m); Apu sansar (India [...] resta che trasferirsi a Benares e vivere delle elemosine che i fedeli elargiscono ad Harihar per le sue letture dei testi i fondi per girare i due episodi successivi: Aparajito, presentato al Festival di Venezia nel 1957 e premiato con il Leone d ...
Leggi Tutto
Reitz, Edgar
Giovanni Spagnoletti
Regista cinematografico tedesco, nato a Morbach (Hunsrück) il 1° novembre 1932. Inizialmente legato ad Alexander Kluge e all'avvio dello Junger Deutscher Film, colse [...] prestigioso riconoscimento con Mahlzeiten, che nel 1967 vinse il Leone d'argento come migliore opera prima alla Mostra del le sue doti più vere per seguire con generosità i dettati dell'engagement culturale-politico o le suggestioni del momento ...
Leggi Tutto
Addio giovinezza!
Piero Pruzzo
(Italia 1940, bianco e nero, 94m); regia: Ferdinando Maria Poggioli; produzione: ICI/SAFIC; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Sandro Camasio e Nino Oxilia; sceneggiatura: [...] e scatti credibili, mentre il ruolo dell'amico Leone viene giocato da Carlo Campanini con buffonerie e , in "Cinema" n.s., n. 39, 30 maggio 1950.
L. Solaroli, Anche i film di Poggioli prepararono il 25 luglio, in "Cinema nuovo", n. 54, 10 marzo 1955 ...
Leggi Tutto
Sans toit ni loi
Sandro Toni
(Francia, 1985, Senza tetto né legge, colore, 100m); regia: Agnès Varda; produzione: Ciné-Tamaris/FilmA2; sceneggiatura: Agnès Varda; fotografia: Patrick Blossier; montaggio: [...] di porsi è proprio: 'perché?' Quali sono gli eventi, i motivi psicologici che spingono Mona a vagabondare senza meta per le della Mostra del Cinema di Venezia al momento della consegna del Leone d'oro al film (che si conquistò anche, in patria, ...
Leggi Tutto
Rashōmon
Dario Tomasi
(Giappone 1950, Rashomon, bianco e nero, 88m); regia: Kurosawa Akira; produzione: Minoru Jingo per Daiei; soggetto: dai racconti Rashōmon e Yabu no naka (Nel bosco) di Akutagawa [...] ha assistito all'evento, dare la sua versione dei fatti e sostenere che i due uomini, spinti dalla stessa Masago, si sono battuti, ma pieni di Cinematografica di Venezia, il film vinse inaspettatamente il Leone d'oro e poi, l'anno successivo, il ...
Leggi Tutto
La grande guerra
Mario Sesti
(Italia/Francia 1959, bianco e nero, 135m); regia: Mario Monicelli; produzione: Dino De Laurentiis per De Laurentiis/Gray Films; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Luciano [...] ogni cosa, ma finisce per subire la stessa sorte. I due muoiono proprio quando i loro compagni stanno sferrando l'attacco decisivo e la vittoria ma toccante eroismo.
Il film ha vinto nel 1959 il Leone d'oro alla Mostra di Venezia (ex aequo con Il ...
Leggi Tutto
Per un pugno di dollari
Stefano Todini
(Italia/RFT/Spagna 1964, colore, 100m); regia: Bob Robertson [Sergio Leone]; produzione: Arrigo Colombo, Giorgio Papi per Jolly/Constantin/Ocean; soggetto: Sergio [...] da una pellicola di Kurosawa Akira: Yōjimbo (La sfida del samurai, 1961). All'epoca, Kurosawa citò per plagio Leone e fu risarcito mediante i diritti esclusivi di distribuzione di Per un pugno di dollari in Giappone, Corea del Sud e Formosa (Taiwan ...
Leggi Tutto
Ugetsu monogatari
Dario Tomasi
(Giappone 1953, I racconti della luna pallida d'agosto, bianco e nero, 97m); regia: Mizoguchi Kenji; produzione: Nagata Masaiki per Daiei; soggetto: da due racconti dell'omonima [...] Grazie a questa menzogna gli viene assegnato un piccolo esercito. I due uomini decidono entrambi di tornare a casa. Tobei troverà insieme a Saikaku ichidai onna, ha ottenuto il Leone d'argento alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di ...
Leggi Tutto
Ladri di biciclette
Giaime Alonge
(Italia 1947, 1948, bianco e nero, 92m); regia: Vittorio De Sica; produzione: Vittorio De Sica per PDS; soggetto: Cesare Zavattini, dall'omonimo romanzo di Luigi Bartolini; [...] Bruno, Baiocco e altri spazzini, inizia a battere i mercati romani dove i ladri vendono la refurtiva. La ricerca è infruttuosa; ('santona'), Carlo Jachino (vecchio mendicante), Sergio Leone (seminarista), Memmo Carotenuto.
Bibliografia
G. Viazzi, ...
Leggi Tutto
Harris, Richard (propr. Richard Francis)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico irlandese, nato a Limerick il 1° ottobre 1930 e morto a Londra il 25 ottobre 2002. Interprete di grande professionalità [...] chiamato cavallo) di Irvin Kershner, fu Riccardo Cuor di Leone nella tragica e appassionata rivisitazione del mito di Robin Hood spettacolare e stereotipato film d'azione The wild geese (1978; I quattro dell'oca selvaggia) di Andrew V. McLaglen, e ...
Leggi Tutto
leone
leóne (ant. e poet. lióne) s. m. [lat. leo -ōnis, ant. prestito del gr. λέων]. – 1. a. Carnivoro della famiglia felidi (lat. scient. Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una piccola popolazione, in India;...
leone da tastiera
loc. s.le m. (spreg., iron.) Chi, in Internet e in particolare nei siti di relazione sociale, si esprime in modo aggressivo e violento, non di rado ricorrendo a offese, insulti, minacce, di solito approfittando dell’anonimato,...