L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. L'organizzazione ecclesiastica delle campagne
Pier Giorgio Spanu
L’organizzazione ecclesiastica delle campagne
Nonostante [...] delle aree diocesane, vi era la tendenza a far corrispondere il territorio sul quale un rurale si ha in una lettera del 443 di Leone Magno (440-461): tale chiesa, già esistente , Pievi e parrocchie in Italia. Saggio di bibliografia storica, I-II, ...
Leggi Tutto
FERLINI, Giuseppe
Guido Fagioli Vercellone
Nato a Bologna il 24 apr. 1797, da Carlo e da Anna Sabattini, appena diciottenne fuggì di casa per dissapori con la matrigna, recandosi a Venezia da dove passò [...] saggiò per giorni da ogni lato, ma si trovò dinnanzi muri impenetrabili che resero infruttuoso qualsiasi tentativo di raggiungerne i recessi. Dopo venti giorni, il su un leone, ma e vi furono trattative di vendita con la S. Sede e il governo toscano ...
Leggi Tutto
VIX
J. Joffroy
Villaggio situato alcuni km a N-O di Châtillon sur Seine (Côte d'Or) dominato dal monte Lassois, una collina isolata che sovrasta il passaggio della vallata. La località conobbe la sua [...] il posto della (o delle) necropoli in corrispondenza all'abitato; ma nel corso di un saggio di cavallo, terminante con zampe di leone appoggiate su due bulle piriformi, la sicurezza nell'ultimo venticinquennio del VI sec. o immediatamente all'inizio ...
Leggi Tutto