Uomo politico ateniese (495 circa - 429 a. C.), figlio di Santippo, imparentato per parte di madre con gli Alcmeonidi. Iniziò la sua carriera politica nel partito democratico di Efialte, che, con l'ostracismo [...] del Chersoneso Taurico (Crimea); inoltre fondò la colonia panellenica di Turî (444) e strinse trattati con Reggio e Leontini. Gli ultimi anni della sua vita furono amareggiati da una serie di processi intentati da un'opposizione eterogenea contro i ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA
A. Gallina
G. C. Susini
D. Adamesteanu
L. Bernabò-Brea
G. V. Gentili
L. Rocchetti
V. Tusa
E. De Miro
V. Tusa
A. Di Vita
E. De Miro
A). - Personificazione. [...] degli anni 1954-1955, in Boll. d'Arte, 1957, p. 63 ss.; id., Precisazioni sulla cronologia del primo strato della necropoli di Leontini, in Arch. Class., XI, 1959, p. 78 ss.
4. Sicilia occidentale: J. Bovio-Marconi, La cultura tipo Conca d'oro della ...
Leggi Tutto
GIASONE ('Ιάσων, Iason) di Fere
Piero Treves
Principe della dinastia tessalica che esercitava la signoria sulla città di Fere, congiunto (non sappiamo con certezza se figlio o genero) del tiranno Licofrone: [...] , andava divulgando la voce che avrebbe proclamato una "crociata" antipersiana, ricollegandosi così a un antico voto di Gorgia da Leontini, che G. aveva avuto maestro. Ad ogni modo, l'estate 370, durante lo svolgimento di una rivista militare, per ...
Leggi Tutto
storiografia
storiografìa
Scienza e pratica dello scrivere opere relative a eventi storici del passato, in quanto si possano riconoscere in essa un’indagine critica e dei principi metodologici.
Storiografia [...] (Eforo e Teopompo), stando almeno alla convinzione generale, di Isocrate, scolaro a sua volta del sofista-retore Gorgia di Leontini. Nel seno stesso della grande s., centrata su generali eventi bellici, come le guerre persiane (Erodoto) o la guerra ...
Leggi Tutto
topino2
topino2 s. m. [dim. di topo1]. – 1. Piccolo topo, topolino. In usi fig. e scherz., uomo o ragazzo di piccola statura; come vocativo, rivolto a bambino, ha valore vezz. Usi analoghi ha il femm. topina, in senso proprio e fig. 2. tosc....