• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Lingua [11]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Virtù virali. Dolcezza

Atlante (2020)

Virtù virali. Dolcezza L’appuntamento con le Virtù virali di Carlo Ossola è fissato per il giovedì e la domenica di ogni settimana, in ideale dialogo con il Trattato delle piccole virtù. Breviario di civiltà, uscito presso Marsilio [...] nel 2019. «Riposata e dolce» (Leopardi), ... Leggi Tutto

Editing Duemila. Per una filologia dei testi digitali

Atlante (2020)

Editing Duemila. Per una filologia dei testi digitali Paola ItaliaEditing Duemila. Per una filologia dei testi digitaliRoma, Salerno editrice, 2020 Studiosa dai vasti interessi scientifici e di provata competenza in materia di filologia editoriale (impeccabili [...] le sue edizioni di Leopardi, Manzoni, Gadda ... Leggi Tutto

Il metodo di Leopardi. Varianti e stile nella formazione delle Canzoni

Atlante (2019)

Il metodo di Leopardi. Varianti e stile nella formazione delle Canzoni Paola Italia Il metodo di Leopardi. Varianti e stile nella formazione delle Canzoni Roma, Carocci, 2016 Paola Italia, docente di letteratura italiana alla Sapienza, ricostruisce il metodo di lavoro di [...] Giacomo Leopardi che ha portato alla creazione di ... Leggi Tutto

Sotto un cielo senza stelle. Virginia Galilei, Paolina Leopardi, Vittoria Manzoni

Atlante (2019)

Sotto un cielo senza stelle. Virginia Galilei, Paolina Leopardi, Vittoria Manzoni Francesca Romana de' Angelis Sotto un cielo senza stelle. Virginia Galilei, Paolina Leopardi, Vittoria Manzoni Studium, Roma, 2015 L'occhio del contemporaneo non si nutre soltanto di letteratura – nel [...] caso che se ne nutra -: oggi, Paolina Leopardi si ... Leggi Tutto

Giacomo Leopardi tra antico e moderno

Atlante (2019)

Giacomo Leopardi tra antico e moderno Rosalba GalvagnoGiacomo Leopardi tra antico e modernoprefazione di Antonio PreteAvellino, Sinestesie, 2019 «Il libro [...] mostra, con precisione d’analisi e fervore di passione, come un classico tra i [...] più studiati del nostro tempo possa avere ancor ... Leggi Tutto

Giacomo Leopardi tra antico e moderno

Atlante (2019)

Giacomo Leopardi tra antico e moderno Rosalba GalvagnoGiacomo Leopardi tra antico e modernoprefazione di Antonio PreteAvellino, Sinestesie, 2019 «Il libro [...] mostra, con precisione d’analisi e fervore di passione, come un classico tra i [...] più studiati del nostro tempo possa avere ancor ... Leggi Tutto

La freschezza del Dialogo di Leopardi sull’anno nuovo

Atlante (2017)

La freschezza del Dialogo di Leopardi sull’anno nuovo Forse quando Giacomo Leopardi scrisse, nel 1832, il suo Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere, non avrebbe immaginato che la breve operetta, quasi due secoli dopo, sarebbe rimbalzata [...] sui social, condivisa da pagine istituzionali m ... Leggi Tutto

Io voleva sapere meglio il significato della parola "Petulco". Nel Treccani.it v'è scritto: "letter. – Che cozza con le corna

Atlante (2016)

Al lemma Lascivire, il grande filologo classico ottocentesco Angelo Mai, ben noto anche a Giacomo Leopardi, accostava i sinonimi luxuriare e petulcare. Il significato del trittico verbale è, palesemente, [...] 'essere incline alla lascivia, alla lussuria' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Anche Leopardi avrebbe un blog

Atlante (2014)

Anche Leopardi avrebbe un blog Giacomo Leopardi, un classico. Oggi protagonista, con il volto di Elio Germano, del film di Mario Martone Il giovane favoloso, presentato con successo di critica e di pubblico al Festival di Venezia e [...] dal 16 ottobre proiettato nelle sale cinematogra ... Leggi Tutto

Leopardi speaks english

Atlante (2013)

Leopardi speaks english Sei anni di preparazione, sette di incessante lavoro, sette traduttori, due coordinatori, 2500 pagine, un numero imprecisato di recensioni entusiastiche. Le cifre parlano chiaro: la traduzione in inglese della versione integrale dello Zibaldone di L ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
leopardato
leopardato agg. [der. di leopardo, sul modello di tigrato]. – Di tessuto trattato in modo da assumere l’aspetto maculato proprio della pelle di leopardo.
leopardiano
leopardiano agg. e s. m. (f. -a). – Di G. Leopardi, il grande poeta di Recanati (1798-1837): i Canti l., la prosa l.; o che concerne il Leopardi e la sua opera: la critica l.; Centro di studî leopardiani; e con riferimento ai caratteri proprî...
Leggi Tutto
Enciclopedia
LEOPARDI, Giacomo
LEOPARDI, Giacomo Giovanni Ferretti Vita. - La Rivoluzione francese s'era propagata in Italia, turbandone la vita tranquilla e lasciandovi i germi di un rinnovamento futuro: e le truppe di Bonaparte avevano invaso lo Stato Pontificio ed erano...
Leopardi, Monaldo
Letterato (Recanati 1776 - ivi 1847). Di famiglia nobile, ebbe idee conservatrici; pur ricoprendo saltuariamente ruoli nell'amministrazione locale, condusse una vita principalmente dedita agli studi, costituendo nel tempo una cospicua biblioteca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali