Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Benedetto Croce
Claudio Cesa
Nella storia culturale italiana del Novecento, Benedetto Croce non ha nessuno che gli stia accanto, perché nessuno, e per un così lungo periodo, ha coltivato contemporaneamente [...] non si appagò della formula appena citata, la quale sembrava, tra l’altro, la parafrasi di un celebre detto di LeopoldvonRanke, evocato poi più volte e, da ultimo, come la divisa di una storiografia «senza problema storico». Non si può seguire ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...]
La visione humboldtiana e droyseniana della storia dà ragione di un paradossale atteggiamento di un grande storico quale LeopoldvonRanke, che dichiarava di esser pago, per i suoi interessi filosofici, di Platone e Aristotele e, per la storiografia ...
Leggi Tutto
Progresso
Gennaro Sasso
di Gennaro Sasso
Progresso
sommario: 1. Introduzione. 2. Diversità d'accenti nella critica dell'idea di progresso. a) Il ‛tramonto dell'Occidente' e l'avvento degli ‛uomini metallici'. [...] e lucido fra le gravi aporie dello storicismo tedesco. Rimasto, fin quasi alla fine, sostanzialmente fedele alla lezione di LeopoldvonRanke, e quindi estraneo, se non ostile, alla dialettica hegeliana, le epoche della storia non gli apparvero forse ...
Leggi Tutto