URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] milioni di mc. di gas naturale, in parte usato per il riscaldamento domestico e in parte portato in metanodotti fino a Leopoli.
I pozzi caucasici sono uniti ai porti del Mar Nero mediante una lunga rete di oleodotti (rami principali: Eaku-Eatum, con ...
Leggi Tutto
RUSSIA (XXX, p. 264)
Pietro MARAVIGNA
Angelo Maria RIPELLINO
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Raissa CALZA
Si dà, sotto questa voce, l'aggiornamento delle condizioni amministrative e demografiche [...] ha inizio sul fronte Korosten′-Žitomir-Proskurov, dalle armate del maresciallo Žukov; obiettivo la porta galiziana. Łuck, Dubno e Leopoli vengono occupate negli ultimi giorni di luglio; Lublino lo era giމ dal 23 luglio. Anche in questo settore i ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] (per es., Wyspiański solo dopo il 1907).
Pochi anni prima della guerra mondiale, Varsavia - subentrando a Cracovia e a Leopoli - diventa il centro principale anche dell'arte drammatica. Al successo del teatro contribuisce in quest'epoca, oltre al ...
Leggi Tutto