• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
43 risultati
Tutti i risultati [138]
Biografie [43]
Arti visive [32]
Storia [28]
Religioni [16]
Architettura e urbanistica [15]
Archeologia [12]
Diritto [10]
Geografia [6]
Diritto civile [7]
Letteratura [7]

Viñes, Ricardo

Enciclopedia on line

Viñes, Ricardo Pianista (Lérida 1875 - Barcellona 1943). Studiò nei conservatorî di Barcellona e di Parigi. Fu uno dei primi e più apprezzati interpreti delle musiche pianistiche di C. Debussy, É. Satie e M. Ravel. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – DEBUSSY – LÉRIDA – PARIGI

Estremera y Cuenca, José

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Lérida 1852 - Madrid 1895); fu autore di zarzuele (La fior de lis, El hermano Baltasar, Las hijas del Zebedeo, Los nuestros, ecc.) e di commedie (Lo de anoche, De confianza, Mimí, ecc.). [...] Pubblicò anche pagine narrative ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LÉRIDA – MADRID

Roldán, Giovanni Taddeo di Santo Eliseo

Enciclopedia on line

Carmelitano scalzo (Calahorra 1574 - Lérida 1633); missionario in Persia, scrisse un Kalendarium scientificum Persicum (inedito). Clemente VIII lo incaricò di una missione diplomatica presso lo scià ῾Abbās [...] il Grande (1604); tornò a Roma (1629) per trattare dell'unione degli Armeni di Persia con la Chiesa romana e fu il primo vescovo (1632) della nuova sede di Ispahan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALAHORRA – ISPAHAN – LÉRIDA – PERSIA – ROMA

Gili Gaya, Samuel

Enciclopedia on line

Erudito e critico spagnolo (Lérida 1892 - Madrid 1976), discepolo e collaboratore di R. Menéndez Pidal. Ha curato numerose edizioni di classici spagnoli e diretto il Tesoro lexicográfico. Tra le altre [...] sue opere: Curso superior de sintaxis española (1943; 2a ed. 1958); Elementos de fonética general (1950); El ritmo en la poesía contemporánea (1956) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LÉRIDA – MADRID

Balagueró, Jaume

Enciclopedia on line

Balagueró, Jaume Regista cinematografico spagnolo (n. Lerida 1968). Laureatosi in Scienze della comunicazione, si è dedicato alla conduzione radiofonica prima di esordire alla regia con il cortometraggio Alicia (1994). [...] Cinque anni più tardi ha diretto il primo lungometraggio, Los sin nombre (1999, Nameless - Entità nascosta); horror psicologico tra i più riusciti, il film ha lanciato la carriera di Balagueró. Seguono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LERIDA

Palacio, Manuel del

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Lérida 1831 - Madrid 1906). Di idee politiche democratiche e antimonarchiche, collaborò a varî periodici e fondò (1864) con L. Rivera il Gil Blas, d'intonazione satirico-politica. Fu [...] esiliato (1867) a Porto Rico; tornato in patria, passò al partito conservatore ed ebbe cariche diplomatiche. Pubblicò, in collaborazione con Rivera, Cabezas y calabazas (1864), profili e caricature di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTO RICO – LÉRIDA – MADRID

Ferrán, Jaime

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Cervera, Lérida, 1928 - Smyrna, Georgia, 2016), prof. di letteratura spagnola nell'univ. di Syracuse, New York; è autore di varie raccolte di poesie: Desde la orilla (1953), Poemas del [...] viajero (1954), Descubrimiento de América (1957), Libro de Ondina (1964), Mañana de parque (1972); La playa larga (1981); Cuaderno de Música (1983); Libro de Alfonso (1983); Historia natural (1989); Corónica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLOMBIA – NEW YORK – LÉRIDA

Granados y Campiña, Enrique

Enciclopedia on line

Granados y Campiña, Enrique Musicista spagnolo (n. Lérida 1867 - m. nell'Atlantico 1916); studiò con J.-B. Pujol, F. Pedrell e Ch.-A. de Bériot. Compositore e celebre concertista di pianoforte, scrisse molte opere teatrali, musiche [...] orchestrali (tra l'altro un poema sinfonico ispirato alla Divina Commedia), da camera e pianistiche. In queste ultime è contenuto il meglio dell'intera sua produzione (Goyescas, 1908, rimane il suo capolavoro). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANTICISMO – PIANOFORTE – LÉRIDA – BÉRIOT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Granados y Campiña, Enrique (2)
Mostra Tutti

Terèsa di Gesù, santa

Enciclopedia on line

Maestra (Aytona, Lérida, 1843 - Liria, Valencia, 1897), insegnò dapprima ad Argensola (Barcellona), quindi (1862-72) diresse scuole e infine fondò (1872) a Huesca, col prete S. López Novos, le Hermanitas [...] de los ancianos desamparados ("Piccole suore degli anziani abbandonati"), trasferite l'anno successivo a Valencia e approvate nel 1897; la congregazione si diffuse rapidamente in tutta la Spagna e nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA LATINA – BEATIFICATA – VALENCIA – HUESCA – SPAGNA
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali