• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Biografie [71]
Storia [36]
Musica [31]
Arti visive [24]
Religioni [20]
Cinema [16]
Letteratura [14]
Archeologia [13]
Storia delle religioni [13]
Diritto [12]

Sei, Gruppo dei

Enciclopedia on line

Sei, Gruppo dei Gruppo musicale francese. Costituitosi dopo la Prima guerra mondiale per iniziativa di D. Milhaud, A. Honegger, F. Poulenc, G. Auric, L. Durey, G. Tailleferre, ebbe come punti di riferimento [...] . Al critico musicale H. Collet, con due articoli pubblicati nel 1920 nel giornale Comoedia, si deve la denominazione Les Six, in ricordo del gruppo russo dei Cinque. Pur con personalità diverse, i S. erano accomunati dall’avversione al romanticismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ROMANTICISMO – LES SIX – JAZZ

Sei libri dello Stato, I (Les six livres de la repub­lique)

Dizionario di filosofia (2009)

Sei libri dello Stato, I (Les six livres de la repub­lique) Sei libri dello Stato, I (Les six livres de la répub­lique) Opera (1576) di J. Bodin, pubblicata prima in lingua francese, poi in edizione [...] rivista, in latino, con il titolo De republica libri sex (1586). Bodin si fonda sulle ricerche storiche comparative (cui ha già dedicato la Methodus ad facilem historiarum cognitionem, 1566) per affrontare ... Leggi Tutto

Bodin, Jean

Enciclopedia on line

Bodin, Jean Pensatore politico, economista e magistrato (Angers 1530 circa - Laon 1596); docente di diritto romano all'univ. di Tolosa, nel 1561 si trasferì a Parigi per esercitarvi l'avvocatura libera, alla quale [...] giudice incaricato di istruire processi di stregoneria, opera di mentalità ancora prettamente medievale, il suo nome è legato a Les six livres de la République (1576), nei quali pose con grande rigore giuridico le basi teoriche dello stato di diritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRE DI RELIGIONE – MONARCHIA ASSOLUTA – DIRITTO ROMANO – MERCANTILISMO – STREGONERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bodin, Jean (4)
Mostra Tutti

EMPIS, Adolphe-Dominique-Florent-Joseph Simonis, detto

Enciclopedia Italiana (1932)

Autore drammatico, nato a Parigi nel 1795 e ivi morto nel 1868. Al teatro esordì con libretti d'opera, e scrisse poi, da solo e in collaborazione: Bothwell (1824); L'agiotage (1826); Lambert Simnel (1827), [...] studio dell'ambiente e dei caratteri. Ammesso all'Académie, nel 1847, si diede a studî di storia, e il suo dramma Les six femmes de Henri VIII (1854) ebbe vivo successo. Dal 1856 al 1859 fu direttore della Comédie: rimise in scena il repertorio ... Leggi Tutto
TAGS: LAMBERT SIMNEL

Tillemont, Louis-Sébastien Le Nain de

Enciclopedia on line

Tillemont, Louis-Sébastien Le Nain de Erudito (Parigi 1637 - ivi 1698); educato alle Petites Écoles di Chesnay (ebbe maestro di lettere e filosofia P. Nicole), poi a Beauvais, tornato a Parigi collaborò con P.-Th. du Fossé nello studio dei [...] grandi opere di vastissima erudizione, parte di un medesimo programma: Histoire des empereurs et des autres princes qui ont regné durant les six premiers siècles de l'Église (6 voll.; 1690-97, i primi 4; postumi gli altri: 1701, 1738) e i Mémoires ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: SAINT LOUIS – BEAUVAIS – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tillemont, Louis-Sébastien Le Nain de (1)
Mostra Tutti

Empis, Adolphe-Dominique Simonis detto

Enciclopedia on line

Autore drammatico (Parigi 1795 - ivi 1868). Scrisse drammi storici (Bothwell, 1824) e drammi ispirati alla società del tempo (L'agiotage, 1826; La dame et la demoiselle, 1830, ecc.). Le "scene storiche" [...] Les six femmes de Henri VIII (1854) sono considerate la sua opera migliore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Botero, Giovanni

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)

Giovanni Botero Adriano Prosperi L’opera di Giovanni Botero rappresenta un momento fondamentale nell’elaborazione di concetti e termini del pensiero politico moderno. È stato grazie a lui che si è affermata [...] . Ma non solo con lui. Per Botero, nell’accostarsi alla questione, fu fondamentale la lettura dell’opera di Bodin Les six livres de la République (1576) che si innestò così per lui sull’antimachiavellismo corrente nell’ambito della Compagnia. Se ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRE DI RELIGIONE IN FRANCIA – INDICE DEI LIBRI PROIBITI – GIOVANNI BATTISTA RAMUSIO – DONAZIONE DI COSTANTINO – FRANCESCO GUICCIARDINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Botero, Giovanni (10)
Mostra Tutti

CISTERCENSI

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1993)

CISTERCENSI M. Righetti Tosti-Croce Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] tradizionale pigiatura. Questa attrezzatura, insieme con i monumentali tini, è ricordata da Rabelais che racconta come "Gargantua mit les six pélerins avecque ses laitues dédans un plat de la maison, grand comme la tonne di Cisteaulx" (Rodier, 1949 ... Leggi Tutto
TAGS: ABBAZIA DI SANTA MARIA DI LUCEDIO – ABBAZIA DELLE TRE FONTANE – PROGRAMMAZIONE MATEMATICA – ABBAZIA DI HEILIGENKREUZ – BERNARDO DI CHIARAVALLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CISTERCENSI (4)
Mostra Tutti

Stato

Enciclopedia del Novecento (1984)

Stato Nicola Matteucci di Nicola Matteucci sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] mondo, era quello di dire la giustizia in accordo con le leggi del paese: egli era così sub Deo e sub lege. Les six livres de la République, scritti dopo la notte di San Bartolomeo, capovolgono radicalmente l'antica teoria: sovrano è colui che fa e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO – FORME E STRUMENTI DI GOVERNO
TAGS: LEGGE DELLA DOMANDA E DELL'OFFERTA – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – GUERRE DI RELIGIONE IN FRANCIA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stato (10)
Mostra Tutti

Il Rinascimento. Verso una nuova matematica

Storia della Scienza (2001)

Il Rinascimento. Verso una nuova matematica Enrico Giusti Paolo Freguglia Pier Daniele Napolitani Pierre Souffrin Verso una nuova matematica Introduzione di Enrico Giusti A chi si volga alla matematica [...] . et comm. par J.-L. de Vaulézard, Paris, Fayard, 1986. Ver Eecke 1926: Diophantus Alexandrinus, Diophante d'Alexandrie. Les six livres arithmétiques et Le livre des nombres polygones, oeuvres traduits pour la première fois du grec en français, avec ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali