Čovek nije tica
Paolo Vecchi
(Iugoslavia 1965, L'uomo non è un uccello, bianco e nero, 75m); regia: Dušan Makavejev; produzione: Avala Film; sceneggiatura: Dušan Makavejev; fotografia: Aleksandar Petković; [...] Variety", May 11, 1966.
J. Lévy, Technique de l'hypnose, in "Cahiersducinéma", n. 192, juillet-aôut 1967.
M. Duvigneau, L'homme n'est pas n. 160, juin 1974.
M. Martin, Mais les oiseaux sont-ils des cons?, in "Cinéma 67", n. 117, juin 1977.
S. Grmek ...
Leggi Tutto
La notte di San Lorenzo
Jean A. Gili
(Italia 1982, colore, 106m); regia: Paolo e Vittorio Taviani; produzione: Gaetano De Negri per Ager/RAI; soggetto: Paolo e Vittorio Taviani; sceneggiatura: Paolo [...] Les gémeaux de la fable, in "Positif", n. 257-258, juillet-août 1982.
M. Martin, La nuit de San Lorenzo, in "La revue ducinéma novembre 1982.
S. Toubiana, La guerre des étoiles, in "Cahiersducinéma", n. 341, novembre 1982.
J. Hurley, The Night of ...
Leggi Tutto
Plein soleil
Maurizio Cabona
(Francia/Italia 1959, 1960, Delitto in pieno sole, colore, 119m); regia: René Clément; produzione: Robert Hakim, Raymond Hakim per Paris Film/Titanus; soggetto: dal romanzo [...] 'attivo À double tour (A doppia mandata) e Les bonnes femmes(distribuito l'anno successivo), entrambi diretti da in "Variety", March 23, 1960.
L. Moullet, Nocive et heureuse, in "Cahiersducinéma", n. 107, mai 1960.
M. Morandini, In pieno sole, in " ...
Leggi Tutto
Série Max
Vincent Pinel
(Francia 1906-1917, circa 150 film colorati, dai 6m ai 20m a 16 fps); produzione: Gaumont.
"Sono stato io a realizzare il primo film di Max Linder, Les débuts d'un patineur", [...] sicuramente già interpretato vari film per la Pathé prima di Les débuts d'un patineur, girato nel 1906 e uscito in "Positif", n. 360, février 1991.
M. Linder, Max Linder, Paris 1992.
J. Magny, Max joue et…, in "Cahiersducinéma", n. 490, avril 1995. ...
Leggi Tutto
Sonatine
Michele Fadda
(Giappone 1993, colore, 94m); regia: Kitano Takeshi; produzione: Masayuki Mori, Nabeshima Hisao, Yoshida Takio per Bandai Visual/Shōchiku Daiichi Kōgyō; sceneggiatura: Kitano [...] n. 1, January-February 1995.
S. Blumenfeld, Sonatine, in "Les inrockuptibles", n. 8, 3 mai 1995.
J.A. Gili, La mort d'un yakuza, in "Positif", n. 411, mai 1995.
V. Ostria, Vacance à la plage, in "Cahiersducinéma", n. 491, mai 1995.
M.A. Guérin, Th ...
Leggi Tutto
Nóż w wodzie
Paolo Vecchi
(Polonia 1962, Il coltello nell'acqua, bianco e nero, 94m); regia: Roman Polański; produzione: Stanisław Zylewicz per ZRF Kamera; sceneggiatura: Roman Polański, Jerzy Skolimowski, [...] & Sound", n. 1, Winter 1962/63.
R. Gilson, Le couteau dans l'eau, in "Cinéma 63", n. 77, juin 1963.
F. Weyergans, Les certitudes sensibles, in "Cahiersducinéma", n. 144, juin 1963.
S. D'Arbela, Relativismo di Roman Polanski, in "Filmcritica", n ...
Leggi Tutto
Tavernier, Bertrand
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e critico cinematografico francese, nato a Lione il 25 aprile 1941. Critico interessato alla rivalutazione del cinema di genere statunitense, [...] critico cinematografico per "Positif", i "Cahiersducinéma" e "Cinéma": in quest'ultima veste della cinematografia da presa con due episodi di film collettivi, Baiser de Judas in Les baisers (1963, ma distribuito nel 1965; Una voglia matta di donna ...
Leggi Tutto
Aurenche, Jean
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore francese, nato a Pierrelatte (Drôme) l'11 settembre 1904 e morto a Bandol (Var) il 29 settembre 1992. Nella sua lunga carriera scrisse più di settanta [...] tema dell'omosessualità adolescenziale, nel film Les amitiés particulières (1964; Le amicizie il premio César.
Bibliografia
F. Truffaut, Une certaine tendence ducinéma français, in "Cahiersducinéma", 1954, 31; M. Marie, La Nouvelle Vague. ...
Leggi Tutto
Spaak, Charles
Daniela Angelucci
Sceneggiatore belga, nato a Bruxelles il 25 maggio 1903 e morto a Nizza il 4 febbraio 1975. Autore di numerose sceneggiature originali ma anche di efficaci adattamenti [...] suo articolo dal titolo Une certaine tendence ducinéma français ("Cahiersducinéma", 1954, 31). Nel 1954 ottenne regista Jacques Feyder, con il quale lavorò alla sceneggiatura di Les nouveaux messieurs (1929), riduzione di una commedia teatrale di ...
Leggi Tutto
Ice
Sergio Arecco
(USA 1969, 1970, bianco e nero, 132m); regia: Robert Kramer; produzione: David C. Stone per Monument Film/American Film Institute; sceneggiatura: Robert Kramer; fotografia: Robert [...] , in "Variety", May 6, 1970.
"Cahiersducinéma" n. 225, novembre-décembre 1970, in partic. Débat: 'Ice' de Robert Kramer, (con interventi di J. Aumont, P. Bonitzer et al.), B. Eisenschitz, 'Ice' et les ...
Leggi Tutto