• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [53]
Cinema [37]
Biografie [33]
Teatro [13]
Letteratura [10]
Opere e protagonisti [6]
Musica [3]
Produzione industria e mercato [2]
Film [2]
Storia [2]
Forme e generi [1]

Les misérables

Enciclopedia on line

Les misérables (I miserabili) Romanzo in tre volumi (1862) dello scrittore francese V. Hugo (1802-1885). La trama, ricca di personaggi e di episodi come quella di un poema, si svolge negli ambienti più [...] popolari e miseri di Parigi, ma sullo sfondo della storia della Francia dal 1815 al 1832 (famosa l'evocazione della battaglia di Waterloo e la figura di Gavroche, che muore sulle barricate nella rivolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: STORIA DELLA FRANCIA – JEAN VALJEAN – MISERABILI – PARIGI – JAVERT

Belmondo, Jean-Paul

Enciclopedia on line

Belmondo, Jean-Paul Attore cinematografico francese (Neuilly-sur-Seine 1933 - Parigi 2021), tra i più popolari del cinema francese degli anni Sessanta e Settanta. I suoi personaggi più riusciti sono prevalentemente giovani [...] (Il bandito delle undici, 1965); Le voleur (Il ladro di Parigi, 1967); Borsalino (1970); Stavisky (1974); Le marginal (1983); Les misérables (1995); Un chance sur deux (1998); Amazone (2000). Colpito da ictus nel 2001, l'attore è tornato sul set con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – NEUILLY-SUR-SEINE – UMBERTO D – VENEZIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belmondo, Jean-Paul (1)
Mostra Tutti

Presle, Micheline

Enciclopedia on line

Presle, Micheline Nome d'arte dell'attrice francese Micheline Chassagne (Parigi 1922 - Nogent-sur-Marne 2024). Affermatasi come una delle più intense e richieste attrici francesi degli anni Quaranta, studiò recitazione [...] En haut des marches (1983); Qui trop embrasse (1986); Mignon è partita (1988);  I want to go home (1989); Les misérables (1995). Nell'ultimo periodo della sua carriera ha affiancato alla recitazione cinematografica (Un homme et son chien, 2008; Plein ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAME AUX CAMÉLIAS – LES MISÉRABLES – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Presle, Micheline (1)
Mostra Tutti

Lelouch, Claude

Enciclopedia on line

Lelouch, Claude Regista cinematografico francese (n. Parigi 1937). Dapprima operatore e regista di brevi film per documentarî e canzoni, ottenne fama internazionale con Un homme et une femme (1966). Tra le sue pellicole successive, [...] des jours... et des lunes (1990); Tout ça pour ça, L'amante del tuo amante è la mia amante (1994); Les misérables (1995); Hommes, femmes: mode d'emploi (1996); Hasards ou coïncidences (1998); Une pour toutes (1999); And now... ladies & gentlemen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lelouch, Claude (2)
Mostra Tutti

Girardot, Annie

Enciclopedia on line

Girardot, Annie Attrice francese (Parigi 1931 - ivi 2011); dal 1954 al 1957 con la Comédie-Française, conquistò un successo personale in Deux sur la balançoire di W. Gibson (1958) e Après la chute di A. Miller (1965), [...] ); Il sospetto (1975); L'ingorgo (1978); Merci la vie (1991). Tra le sue interpretazioni più recenti si ricordano ancora: Les misérables (1995); La pianiste (2001); Caché (Niente da nascondere, 2005); Le temps des porte-plumes (2006); C’est beau une ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCCO E I SUOI FRATELLI – COMÉDIE-FRANÇAISE – MANHATTAN – VISCONTI – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Girardot, Annie (1)
Mostra Tutti

Milestone, Lewis

Enciclopedia on line

Milestone, Lewis Regista cinematografico, il cui cognome originario era Milstein (Kišinëv, oblast´ di Odessa, 1895 - Los Angeles 1980); laureatosi in ingegneria a Gand, entrò nel cinema come montatore. Passato alla regia, [...] ); The general died at dawn (1936); Of mice and men (1939), dal romanzo di J. Steinbeck; Arch of Triumph (1947); Les misérables (1952); Halls of Montezuma (Okinawa, 1952); Mutiny on the Bounty (Gli ammutinati del Bounty, 1962), il suo ultimo film. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – KIŠINËV – GAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Milestone, Lewis (1)
Mostra Tutti

Jackman, Hugh

Enciclopedia on line

Jackman, Hugh Attore televisivo, teatrale e cinematografico australiano (n. Sydney 1968). Ultimati gli studi in Giornalismo, ha intrapreso la carriera di attore; ha frequentato la prestigiosa Western Australian Academy [...] e lo spettacolo Hugh Jackman, back on Broadway (2011). Dopo Real steel (2011), nel 2012 è stato impegnato sul set di Les Misérables, interpretazione che nel 2013 gli è valsa un Golden Globe. Nello stesso anno è stato protagonista di uno degli episodi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HUGH JACKMAN – GOLDEN GLOBE – BROADWAY – SYDNEY – X-MEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jackman, Hugh (1)
Mostra Tutti

Crowe, Russell

Enciclopedia on line

Crowe, Russell Nome d'arte dell'attore cinematografico neozelandese Russell Ira (n. Wellington 1964). Dopo un’esperienza come cantante e attore di musical, ha recitato in film per la televisione. Nel 1995 si è trasferito [...] per Yuma, 2007); Body of lies (Nessuna verità, 2008); State of play (2009); Robin Hood (2010); The next three days (2010); Les misérables (2012); The man with the iron fists (2012; L'uomo con i pugni di ferro, 2013); Broken city (2013); Man of steel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crowe, Russell (2)
Mostra Tutti

Redmayne, Eddie

Enciclopedia on line

Redmayne, Eddie Redmayne, Eddie (propr. Edward John David). – Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Londra 1982). Ha debuttato con felici esiti nella recitazione teatrale (La dodicesima notte, 2002; The goat [...] of the D'Urbervilles, 2008; I pilastri della Terra, 2010, e Birdsong, 2012), e coprotagonista del musical Les misérables (2012), mentre tra le sue interpretazioni cinematografiche più recenti vanno citate quelle, tutte nel 2015, nella pellicola The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO GOLDEN GLOBE – PREMIO BAFTA – PREMIO OSCAR – GRINDELWALD

Hathaway, Anne Jacqueline

Enciclopedia on line

Hathaway, Anne Jacqueline Hathaway, Anne Jacqueline. – Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1982). Ha esordito sul grande schermo nel 2001 nella commedia della Disney The princess diaries (Pretty Princess), a cui ha [...] (Rachel sta per sposarsi, 2008), Alice in Wonderland (2010), Love and other drugs (Amore & altri rimedi, 2010), Les Misérables (2012), per quest’ultima interpretazione si è aggiudicata nel 2013 il Golden Globe e il premio Oscar come miglior ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hathaway, Anne Jacqueline (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali