Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] un’Europa secolarizzata, ma ha fatto sentire la voce del Vangelo in modo scomodo: abbracciando i migranti a Lesbo, abbracciando i leader musulmani e chiedendo perdono alle popolazioni convertite con la forza in epoca coloniale.I luoghi mancati ...
Leggi Tutto
Silvia RomaniSaffo, la ragazza di LesboTorino, Einaudi, 2022 Tra le tante testimonianze antiche sulla notorietà di Saffo nel periodo post-classico spicca senz’altro la commedia composta agli inizi del IV secolo a.C. da Antifane, che le diede come ti ...
Leggi Tutto
Continuano le proteste degli abitanti delle isole greche di Chio, Samo e Lesbo contro la decisione del governo di Atene di costruire nuovi centri di accoglienza per i migranti; la situazione è degenerata [...] martedì 25 febbraio in violenti scontri fra d ...
Leggi Tutto
La Grecia in difficoltà nella gestione dei flussi migratori ha deciso di adottare misure di emergenza a seguito dell’incidente nel campo di Moria, nell’isola di Lesbo che ha drammaticamente richiamato [...] all’attenzione internazionale la gravissima situ ...
Leggi Tutto
lesbia
lèsbia s. f. [lat. scient. Lesbia, dal lat. class. Lesbia, nome proprio femm.]. – Genere di uccelli trochiliformi della famiglia colibrì, con due specie dell’America Meridionale.
(gr. Λέσβος) Isola della Grecia (1630 km2 con 90.000 ab. circa), situata nel Mar Egeo settentrionale, di fronte all’Anatolia dalla quale è separata da due canali poco profondi. Il nome della città principale, Mitilene (gr. Μυτιλήνη), si estese...
(gr. Μυτιλήνη) Città della Grecia (36.196 ab. nel 2001), capoluogo del nomo e dell’isola di Lesbo. Sorge sulla costa orientale, ad anfiteatro sopra un promontorio che era in origine un’isola, già in epoca classica congiunta alla riva. Mercato...