Vedi ARCO ONORARIO e TRIONFALE dell'anno: 1958 - 1994
ARCO ONORARIO e TRIONFALE
M. Pallottino
Monumento dell'architettura romana, in forma di passaggio semplice o multiplo coperto a vòlta, sormontato [...] K. vii, 12, b. - 328. Severo Alessandro; K. vii, 12, c. - Labandja: 329. Ingresso ad un ponte; K. vii, 17. - Lesbo: ???SIM-07???320. Diocleziano, Massimiano, Costanzo Cloro e Galerio; tetr., ancora esistente nel XV sec.; K. vii, 18. - Merlkes Kalesi ...
Leggi Tutto
TROIA (Τροία, om. Τροίη, dor. Τροΐα, Τρωΐα, Τρῴα, "Ιλιος, "Ιλιον; Troia, Ilium)
L. Vlad Borrelli
La più famosa città della protostoria mediterranea, riconosciuta da H. Schilemann (v.) sulla piatta collina [...] e T. VII, altra monocroma grigia molto simile al bucchero lesbio nelle due varietà lucida e opaca, decorata con linee incise a (Tan and Buff Ware), tipi che si trovano solo a Lesbo e a Samotracia e sono di derivazione anatolica. Le terrecotte sono ...
Leggi Tutto
TESORI
E. Cruikshank Dodd
Nel linguaggio archeologico viene definito "tesoro" (ingl. hoard, ted. Schatzfund, fr. trésor) un complesso di oggetti in metallo pregiato, ritrovati casualmente o in regolari [...] Milliken, The Cleveland Byzantine Silver Treasure, in Bulletin of the Cleveland Museum of Art, XXXVIII, 1951, pp. 142-145. Lesbo: A. K. Vavritsas, ᾿Ανασκαϕὴ Κρατεγοῦ Κρατεγοῦ Μυτιλήνης, in Πρακτικὰ, 1954, p. 317 ss. Canicattini Bagni: G. Agnello, Le ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] del Bronzo Medio, con associazioni funzionali di diversi megara in strutture abitative pluricellulari; Thermi I-III nell'isola di Lesbo, dove sempre nel Bronzo Antico il vestibolo diviene un vano minore chiuso; Karataş Semayük, in cui già nel ...
Leggi Tutto
PLATONE e ARISTOTELE
F. Adorno
F. Adorno
Sono raccolte in questo articolo le notizie, contenute nelle opere dei due filosofi, che interessano la storia delle arti figurative è la terminologia critica. [...] 4, 1174 a, 19).
Degli strumenti usati per l'edilizia può essere interessante ricordare il regolo di piombo, usato nell'edilizia di Lesbo, che "si piega alla forma della pietra e non rimane rigido" (Etica Nic., v, 10, 1137 b, 30-31). Purtroppo un solo ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] esempi di questo tipo di abitazione rettangolare o mègaron sono attestati da prima sulla costa microasiatica (Termi a Lesbo, Troia) e successivamente con qualche variante in Tessaglia (Tsangli e Dimini), in Beozia (Orchomenos ed Eutresis) e in ...
Leggi Tutto
Vedi ANFITEATRO dell'anno: 1958 - 1994
ANFITEATRO (ἀμϕιϑέατρον; amphitheatron; l'una e l'altra voce sorte in età romana)
H. Kähler
G. Forni
La parola, che appare per la prima volta in età imperiale, [...] 3942 = I.G.R., iv, 857; rilievo con venatio, Robert, Hell., vii, p. 140, 326; id., Glad., p. 151, 156 ss.;
* Lesbus (Lesbo): famiglia gladiatoria, C.I.G., add. 2194 b; cfr. C.I.G., 2184-2194;
* Magnesia ad Maeandrum: ludi, Robert, Glad., p. 168, 152 ...
Leggi Tutto
lesbia
lèsbia s. f. [lat. scient. Lesbia, dal lat. class. Lesbia, nome proprio femm.]. – Genere di uccelli trochiliformi della famiglia colibrì, con due specie dell’America Meridionale.