Danno da mancato godimento del riposo settimanale
Carmine Russo
L’Adunanza plenaria 19.4.2013, n. 7, si pronuncia sul risarcimento del danno dovuto al lavoratore per mancato godimento del riposo settimanale, [...] interessi non suscettivi di valutazione economica, l'integrità fisica e la personalità morale, già implicava che, nel caso in cui l'inadempimento avesse provocato la loro lesione, era dovuto il risarcimento del danno non patrimoniale. Il presidio dei ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Viene tratteggiato il sistema delle fonti di produzione del diritto tributario, partendo da una breve analisi delle norme costituzionali sulle fonti, proseguendo con [...] ’art. 23 Cost. dispone, in particolare, che «nessuna prestazione, personale o patrimoniale, può essere imposta se non in base alla legge»: una violazione del trattato e, quindi, una lesione del diritto internazionale.
Per attribuire ai trattati ...
Leggi Tutto
Eguaglianza, offensività e proporzione della pena
Tomaso E. Epidendio
Il presente contributo, partendo dalla ricognizione dell’uso dei concetti di uguaglianza, offensività e proporzione come “norme-principio”, [...] una teoria del reato improntata al paradigma causale della lesione al bene giuridico che evolve verso una legittimazione accesso decisivo non solo per assicurare una responsabilità penale personale, ma anche perché lo stesso diritto penale possa ...
Leggi Tutto
Le società partecipate dopo il correttivo al testo unico
Giuseppe Caia
Il decreto correttivo (d.lgs. 16.6.2017, n. 100) consolida il testo unico (t.u.) sulle società a partecipazione pubblica e dovrebbe [...] , si dovrà accertare l’effettiva lesione delle competenze regionali, anche alla luce n. 112, conv. in l. 6.8.2008, n. 133; in tema di limiti all’assunzione di personale nelle società pubbliche, art. 76, co. 7, d.l. n. 112/2008, conv. in l. n ...
Leggi Tutto
Fernando Bocchini
Abstract
Vengono esaminati i rapporti tra i coniugi derivanti dal matrimonio. Trattasi di rapporti personali e rapporti patrimoniali che attengono, rispettivamente, allo svolgimento [...] di addebito della separazione, integra anche un fatto illecito ex artt. 2043 e 2059 c.c. per lesione dei diritti della personalità, oltre che un reato. Pertanto possono coesistere pronuncia di addebito e risarcimento del danno, considerati i ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] è possibile riversare il contenuto di altre cartelle di posta personale. Tutti i servizi sono cifrati end-to-end, ovvero 2010, n. 20300). Il giudice nel valutare l’eventuale lesione del diritto di difesa deve considerare la congruità del termine ...
Leggi Tutto
Bis in idem tra Cassazione e Corte costituzionale
Gaetano De Amicis
Le prime risposte della Corte costituzionale ai dubbi di legittimità sollevati, a seguito della sentenza “Grande Stevens” della C. [...] seguendo valutazioni di convenienza di tipo strettamente personale)11. Inoltre, poiché il procedimento amministrativo di ragionamento è da individuare nella origine stessa della lesione della garanzia convenzionale con riferimento al divieto di ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] regionali, legislative e amministrative, in materia di tutela della salute e di istruzione; iii) della mancata lesione del principio di autodeterminazione personale in materia sanitaria, garantito dagli artt. 2, 3 e 32 Cost. e da diverse fonti ...
Leggi Tutto
Immediata impugnazione del bando di gara
Giulia Ferrari
Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] al bene della vita rappresentato dall’aggiudicazione (lesione che, in-vero, è solo potenziale), ma immediatamente con la pubblicazione del bando, identificandosi nell’interesse personale del ricorrente a partecipare ad una gara le cui regole siano ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] tutele del prestatore di lavoro, da cui deriverebbe una lesione del diritto di difesa del datore di lavoro e 20.4.2006), che all’art. 23 prevede «il personale ispettivo finalizza il suo operato alla realizzazione degli obiettivi di tutela ...
Leggi Tutto
lesione
leṡióne s. f. [dal lat. laesio -onis, der. di laedĕre «ledere», part. pass. laesus]. – 1. a. Con sign. generico, l’atto del ledere, e il danno materiale o il pregiudizio morale che ne consegue: l. all’onorabilità, agli interessi, alla...
mutilazione
mutilazióne s. f. [dal lat. mutilatio -onis]. – L’atto, il fatto di mutilare, di essere mutilato; asportazione, per trauma o intervento chirurgico, di un arto, o parte di un arto, o di qualsiasi parte importante del corpo: si rese...