Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] potesse estendersi, oltre che all’accertamento della lesione dei diritti, anche al potere di liquidare e tutela giurisdizionale, Torino, 2002; nonché, volendo, Fiorio, C., Libertà personale e diritto alla salute, Padova, 2002.
39 Cfr., di recente, C. ...
Leggi Tutto
Marco Bombardelli
Abstract
La trasparenza è un principio generale dell’attività e dell’organizzazione della p.a., fondamentale per l’attuazione del principio democratico e di altri importanti principi [...] cit., 45 ss.) – che possono subire una lesione a causa della divulgazione di informazioni ad essi relative. la posizione assunta dall’Autorità garante per la protezione dei dati personali, in particolare con la deliberazione adottata il 2.3.2011 ...
Leggi Tutto
Principio di proporzionalita. Scelte sanzionatorie e sindacato di legittimita
Vittorio Manes
Principio di proporzionalitàScelte sanzionatorie e sindacato di legittimità
Il principio di proporzionalità [...] lo consenta – i fatti incapaci di attagliarsi al “tipo di lesione valoriale” che la tariffa della pena – sin dalla celebre lezione di dell’art. 311 c.p., al peculiare delitto contro la personalità dello Stato: e la Corte, nella sentenza n. 68/ ...
Leggi Tutto
DE RUGGIERO, Roberto
Achille De Nitto
Nacque a Roma, terzo di quattro figli, il 21 luglio 1875 da Ettore, professore di antichità classiche nell'università, di famiglia borghese napoletana, e da Eloisa [...] per l'introduzione di una azione generale di lesione; ecc.), sorprendendosi "come alcuno si possa dolere 31 marzo 1936, Roma 1936, pp. 1-23 (ricchissima e illuminante sulla personalità di uomo e di studioso).
Diverse notizie in: E. Pais, L'epigrafia ...
Leggi Tutto
I confini del danno risarcibile
Maria Enza La Torre
Dopo una breve premessa storica sui concetti di risarcimento e di danno, viene trattato il tema della quantificazione del danno risarcibile con riferimento [...] controvalore economico. Si pone così in risalto il damnum, che è una lesione del patrimonio più che un’offesa alla persona (D., 39, 2 sua essenza e che «ogni imposizione di prestazione personale esige una ‘intermediazione legislativa’ in forza del ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi si focalizza sugli elementi descrittivi e normativi della fattispecie di cui all’art. 646 c.p. e segue un percorso metodologico di tipo sistematico, volto [...] cosa, eserciti su di essa un diritto reale o anche personale (si pensi al conduttore, al comodatario ecc.) (Cass. ben vedere, calibrare il disvalore della fattispecie esclusivamente sulla lesione del diritto di proprietà, aderendo in tal modo a una ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Vengono esaminate le diverse azioni collettive inibitorie contemplate dall’ordinamento, con particolare attenzione alla loro natura, al loro oggetto, ai loro effetti.
1. Considerazioni [...] stato parte del processo senza che ciò comporti una lesione del suo diritto di difesa.
Si pensi, dunque positivo con le quali si ordinava al convenuto di informare personalmente i consumatori dell’esistenza dei loro diritti derivanti dall’illecito ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Analogia nel diritto penale
Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] particolare, la norma conferma che possa essere riconosciuta la responsabilità penale del medico per omicidio e lesionipersonali che si sia attenuto ad esse, allorché invece avrebbe dovuto discostarsene in ragione della peculiare situazione clinica ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti
Carlo Fiorio
In seguito a C. eur dir. uomo, 8.1.2013, Torreggiani c. Italia, il legislatore nazionale è intervenuto a più riprese (d.l. 23.12.2013, n. [...] stessa e la persona in vinculis, qualora una lesione si sia verificata15. In altri termini, esso è , G., Il Garante dei diritti dei detenuti e dei soggetti privati della libertà personale, in Conti. C.Marandola, A.Varraso, G., a cura di, Le ...
Leggi Tutto
Maternità surrogata
Geremia Casaburi
La maternità surrogata, tuttora vietata – anche penalmente – dalla l. n. 40/2004 (a sua volta in crisi irreversibile), è nella realtà sempre più diffusa, dando luogo [...] falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sull’identità o su qualità personali proprie o di altri, ex art. 495 c.p.
Nondimeno l’esito sanzione per colpe dei genitori): da qui la lesione del loro diritto al rispetto della vita privata, ...
Leggi Tutto
lesione
leṡióne s. f. [dal lat. laesio -onis, der. di laedĕre «ledere», part. pass. laesus]. – 1. a. Con sign. generico, l’atto del ledere, e il danno materiale o il pregiudizio morale che ne consegue: l. all’onorabilità, agli interessi, alla...
mutilazione
mutilazióne s. f. [dal lat. mutilatio -onis]. – L’atto, il fatto di mutilare, di essere mutilato; asportazione, per trauma o intervento chirurgico, di un arto, o parte di un arto, o di qualsiasi parte importante del corpo: si rese...