La "riforma Madia": rapporto tra legge delega e decreti attuativi
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto il rapporto tra le deleghe per la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, segnatamente [...] correttivi possono avere un effetto sanante; ciò perché la lesione delle competenze regionali deve essere valutata in concreto – afferma in materia di pubblico impiego, anche del personale regionale. Dalla prescrizione della previa intesa non ...
Leggi Tutto
Organizzazione dello Stato: CEDU e ordinamento italiano
Floriana Lisena
Intervenendo sul regime della confisca urbanistica alla luce della giurisprudenza della Corte EDU, la Corte costituzionale, nella [...] della proprietà (artt. 41 e 42 Cost.) e dello sviluppo della personalità umana in un ambiente salubre (artt. 2, 9 e 32 Cost.). scrutinio di costituzionalità non possa limitarsi alla possibile lesione dei principi e dei diritti fondamentali o dei ...
Leggi Tutto
L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] disporre di un bilancio proprio che permetta loro di assumere personale qualificato. Infine l’art. 12 della direttiva 2002/20/ autonoma di Bolzano sotto il profilo della denunciata lesione della sua autonomia finanziaria), osservò che il meccanismo ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] , d.lgs. n. 196/2003). In materia di responsabilità civile del datore di lavoro per la lesione dei beni personali e dei diritti fondamentali del lavoratore, la giurisprudenza ormai consolidata riconosce la risarcibilità del danno non patrimoniale ...
Leggi Tutto
Questioni di giurisdizione
Giorgio Costantino
Si ricordano i principii generali in materia di riparto di giurisdizione. Si dà conto di alcune significative novità giurisprudenziali in tema di immunità [...] tutte le ipotesi in cui l’azione costituisca reazione alla lesione di diritti incomprimibili, come la salute (Cass., 7. , n. 12386; 6.10.1979, n. 5172) o l’integrità personale»19. Sennonché, pronunciando nell’interesse della legge, ai sensi dell’art. ...
Leggi Tutto
Enrico Gragnoli
Abstract
La voce affronta in sintesi l’evoluzione della struttura e dell’esperienza applicativa dell’art. 19 della l. 20.5.1970, n. 300, cercando di mettere in luce le diverse trasformazioni [...] ultime indicazioni della giurisprudenza costituzionale. A prescindere dall’intento personale dei promotori del referendum del giugno 1995, la stesura titolari dei diritti sindacali, con una evidente lesione dell’area di libertà protetta dall’art. 2 ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio del diritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] grado di importanza sufficiente a provocare, con la lesione degli interessi (coinvolti), la perdita dell’esercizio con la l. 13.2.1964, n. 185 o, ancora una volta, per personale smilitarizzato come i controllori di volo con la l. 23.5.1980, n. 242 ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
L’esaurimento dei mezzi di impugnazione ordinari fa assumere alla decisione il carattere della stabilità, garantito dal ne bis in idem. Per esigenze connesse al favor innocentiae [...] e restituendo gli atti nella sede nella quale la lesione si è manifestata.
Se, in termini generali, co. 1, c.p.p.). Trattandosi di provvedimenti in tema di libertà personale, è attribuito al pubblico ministero ed al condannato il diritto di ricorrere ...
Leggi Tutto
I nuovi assetti del principio di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
La valorizzazione negli ultimi anni della necessità della trattazione del procedimento penale nelle forme della pubblica udienza [...] procedimenti attinenti le misure di sicurezza nei gradi di merito determina la lesione, da un canto, dell’art. 117, co. 1, Cost., un bene primario dell’individuo come quello della libertà personale e altro è un procedimento che, invece, ad esempio ...
Leggi Tutto
Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] si discute circa il diritto al risarcimento del danno per lesione dell'integrità fisica subita durante la gravidanza (ad es. sembrerebbe destinato a incidere sulla capacità riguardo agli atti personali. In ogni caso, il giudice può sempre ...
Leggi Tutto
lesione
leṡióne s. f. [dal lat. laesio -onis, der. di laedĕre «ledere», part. pass. laesus]. – 1. a. Con sign. generico, l’atto del ledere, e il danno materiale o il pregiudizio morale che ne consegue: l. all’onorabilità, agli interessi, alla...
mutilazione
mutilazióne s. f. [dal lat. mutilatio -onis]. – L’atto, il fatto di mutilare, di essere mutilato; asportazione, per trauma o intervento chirurgico, di un arto, o parte di un arto, o di qualsiasi parte importante del corpo: si rese...