Il regime giuridico dell’immagine dei beni
Giorgio Resta
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le controversie relative all’utilizzazione economica dell’immagine dei beni, ed in particolare dei beni [...] i diritti della personalità si è posto in numerosi casi, attinenti per lo più all’ipotesi della rappresentazione cinematografica o televisiva di palazzi ed appartamenti privati, idonea a produrre, per determinate ragioni di contesto, una lesione alla ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema del cyberbullismo, per come delineato dalla l. 29.5.2017, n. 71, individuandone gli elementi caratterizzanti, accompagnati dalla disciplina giuridica [...] l’oscuramento, la rimozione o il blocco di qualsiasi altro dato personale del minore».
La nozione di gestore del sito internet è ricavabile dal prevista proprio per prevenire l’aggravamento della lesione che potrebbe essere generata dall’utilizzo ...
Leggi Tutto
Gruppi parlamentari e partiti politici
Fabrizio Politi
La dialettica fra partito politico e gruppo parlamentare genera da sempre una forte tensione che si riproduce nei regolamenti parlamentari le cui [...] delle loro strutture, ivi comprese quelle relative ai trattamenti economici del personale» (art. 16 reg. Senato; l’art. 15 reg. in senso «positivo» (pena il rischio di una lesione del divieto di mandato imperativo), pongono comunque al singolo ...
Leggi Tutto
Reati culturalmente motivati
Fabio Basile
Quale valore l’ordinamento giuridico penale può, o deve, attribuire al condizionamento esercitato dalla cultura d’origine dell’imputato sulla genesi e sulle [...] a casi tra loro anche profondamente eterogenei, riconducibili grosso modo alle seguenti sotto-categorie:
a) omicidi, lesionipersonali e maltrattamenti commessi in contesto familiare dal genitore, dal marito, dal capofamiglia che, in virtù della sua ...
Leggi Tutto
Giudizio immediato e decreto penale di condanna
Vania Maffeo
Accanto alla forma tradizionale di giudizio immediato il legislatore ha introdotto con l. 24.7.2008, n. 125 una nuova tipologia, denominata [...] co. 1, lett. c), c.p.p., in quanto afferente ad una lesione del diritto di difesa. L’imputato, nei cui confronti sia richiesto il giudizio gli sarebbe sufficiente sottrarsi alla notifica con consegna personale per far cadere nel vuoto la condanna ed ...
Leggi Tutto
GUELI, Vincenzo
Giulia Caravale
Nacque a Catania il 10 dic. 1914 da Raffaele e Anna (Marianna) Mazzarino. Laureatosi in giurisprudenza nell'Università di Roma il 16 nov. 1935, il 10 nov. 1938 conseguì [...] 'anno successivo con il saggio Il risarcimento del danno per lesione del diritto alla assicurazione sociale, pubblicato nella medesima rivista ( personali, 3° versamento, b. 244, Gueli, Vincenzo; Ibid., Arch. dell'Università La Sapienza, Personale ...
Leggi Tutto
Diritti dei detenuti ed obblighi dell’amministrazione
Carlo Fiorio
Da un ventennio, la Corte costituzionale opera incisivamente sia attraverso l’individuazione dei diritti soggettivi del detenuto, sia [...] di non dare esecuzione ad un provvedimento giurisdizionale che accerti la lesione di un diritto fondamentale», quale, nella specie, quello tutelato dall quantità della pena” o sul “grado di libertà personale del detenuto” (sentenza n. 349 del 1993)». ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Un anno di giurisprudenza delle Corti Superiori sul processo civile di primo grado (in lento [...] c., posto che l’effettuazione di difese di merito comprova la mancata lesione del diritto di difesa (così Cass., 27.4.2017, n. 10400 che si sia difeso da solo, poiché la difesa personale non incide sulla natura professionale dell’attività svolta (Cass ...
Leggi Tutto
Autorita indipendenti. Potere delle Autorita di impugnare gli atti della Pubblica Amministrazione
Luigi Cossu
Autorità indipendentiPotere delle Autorità di impugnare gli atti della Pubblica Amministrazione
L’art. [...] richiamando i tradizionali parametri della titolarità di un interesse legittimo e dell’interesse personale, concreto ed attuale, a rimuovere una lesione di quella situazione soggettiva.
I profili problematici
Problemi e perplessità derivano dalla ...
Leggi Tutto
FRAGALI, Michele
Maria Letizia D'Autilia
Nato a Palermo il 18 luglio 1897, si laureò in giurisprudenza ed entrò giovanissimo in magistratura. Nel 1922 fu vice pretore a Milano, quindi pretore a Niscemi [...] eliminazione delle leggi ancora vigenti non conformi alle norme costituzionali relative alla libertà personale (Aspetti del sindacato di costituzionalità per lesione del principio di uguaglianza, in Studi per il ventesimo anniversario dell'Assemblea ...
Leggi Tutto
lesione
leṡióne s. f. [dal lat. laesio -onis, der. di laedĕre «ledere», part. pass. laesus]. – 1. a. Con sign. generico, l’atto del ledere, e il danno materiale o il pregiudizio morale che ne consegue: l. all’onorabilità, agli interessi, alla...
mutilazione
mutilazióne s. f. [dal lat. mutilatio -onis]. – L’atto, il fatto di mutilare, di essere mutilato; asportazione, per trauma o intervento chirurgico, di un arto, o parte di un arto, o di qualsiasi parte importante del corpo: si rese...