. Diritto (XIII, p. 64). - La divisione ha per effetto la sostituzione delle parti alle quote nell'oggetto del diritto del partecipante. Caratteristica essenziale ne è quindi la disciplina degli atti compiuti [...] o ceduti, lungi dal conservare una mera ragione personale di risarcimento di danni verso il non dominus, ; altri rimedî sono a questo scopo apparecchiati con la rescissione per lesione e con il supplemento di divisione.
La domanda, con la quale ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] proprie scelte e come libertà di svolgere in essa la propria personalità. Si noti come la Convenzione di Roma per la protezione dei tutela del congiunto sopravvissuto non è basata sulla lesione di un diritto alimentare, bensì sulla particolare ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] casi del genere non si trattava più soltanto degli interessi personali di singoli proprietari di edifici, perché un grande incendio a un individuo da una disgrazia accidentale, da una lesione corporale dovuta a causa traumatica, violenta o esterna, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Privacy
Massimo Franzoni
La privacy quale manifestazione della riservatezza
Al lemma privacy di un comune vocabolario inglese/italiano si legge: "vita personale e privata, intimità, riservatezza, privatezza". [...] da trattamento dei dati esteso anche a quello non patrimoniale.Si può peraltro ipotizzare che la lesione di un diritto della personalità, anche di quello della privacy, possa trovare tutela risarcitoria nella forma del danno esistenziale (Cassazione ...
Leggi Tutto
Concorso esterno nel reato di associazione di tipo mafioso [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata la ricostruzione “necessitata” da esigenze reali indifferibili, operata in sede applicativa [...] perseguito, con la coscienza e volontà della lesione derivante dalla conservazione o dal rafforzamento di una riscontrare una serie ripetuta di attuali fatti di minaccia e di violenza personale e reale» (così, De Vero, G., I reati associativi nell ...
Leggi Tutto
Concorso eventuale nel reato associativo [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata, alla luce delle molteplici elaborazioni dottrinali e dei numerosi precedenti giurisprudenziali, la dibattuta [...] i rischi che potrebbero derivare, in termini di lesione al principio di legalità, dalla crasi tra la vocazione 2, c.p.) un’aggravante per il delitto di favoreggiamento personale allorchè l’agente abbia inteso agevolare l’elusione delle indagini o ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] secondo la quale esiste talvolta un rapporto tra la personalità di un individuo e le malattie da lui sviluppate tale evento possa essere confuso con i danni economici derivanti dalle lesioni sofferte (Corte costituzionale, 26 luglio 1979, nr. 88; ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Francesco Carrara
Giovannangelo De Francesco
Francesco Carrara è considerato il più illustre rappresentante della cosiddetta scuola classica di diritto penale, per il suo fondamentale contributo all’elaborazione [...] scienza lo aveva condotto, frattanto, a dotarsi di una biblioteca personale ricca di oltre novemila volumi, che il 10 giugno 1879 alla società, resta invero da spiegare il perché la lesione anche di un diritto strettamente privato e individuale (si ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale un soggetto giuridico può essere chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo giuridico.
R. [...] ’impiego pubblico, il cui art. 22 dispone che la r. personale dei dipendenti pubblici sussiste solo allorché essi cagionino ad altri un danno ingiusto, intendendosi per tale la lesione dei diritti soggettivi dei terzi, commessa con dolo o colpa grave ...
Leggi Tutto
L’espressione può riferirsi sia alla responsabilità dell’amministrazione pubblica verso altri soggetti, sia alla responsabilità dei funzionari e dipendenti pubblici nei confronti dei terzi e nei confronti [...] pubblico, il cui art. 22 dispone che la responsabilità personale dei dipendenti pubblici sussiste solo allorché essi cagionino ad altri un danno ingiusto, intendendosi per tale la lesione dei diritti soggettivi dei terzi, commessa con dolo o colpa ...
Leggi Tutto
lesione
leṡióne s. f. [dal lat. laesio -onis, der. di laedĕre «ledere», part. pass. laesus]. – 1. a. Con sign. generico, l’atto del ledere, e il danno materiale o il pregiudizio morale che ne consegue: l. all’onorabilità, agli interessi, alla...
mutilazione
mutilazióne s. f. [dal lat. mutilatio -onis]. – L’atto, il fatto di mutilare, di essere mutilato; asportazione, per trauma o intervento chirurgico, di un arto, o parte di un arto, o di qualsiasi parte importante del corpo: si rese...