Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] corti supreme reclutano, trasferiscono o licenziano giudici o altro personale delle corti inferiori, né hanno influenza sul loro budget" prima di candidarsi, si tratta tuttavia di una lesione dell'indipendenza, in quanto su di lui graverà il ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] profitta il creditore che agisce, non la società.
La lesione dei sopra menzionati diritti dei soci e dei creditori della di capitali, al riconoscimento in capo a queste ultime della personalità giuridica, all'esistenza in tutti i sistemi di modelli ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] della Costituzione)», cosicché il controllo della Corte in ordine alla lesione dei principi di cui all’art. 53 Cost., come specificazione all’esodo sia raggiunto muovendo da una procedura di riduzione del personale ex l. n. 223/1991, e nell’ambito di ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] sia con riguardo alla tutela delle persone in caso di lesioni alla salute imputabili ai privati, all’interno o al di e di conforto e secondo modalità tali da preservare l’intimità personale e la vita privata familiare. Segue un elenco dettagliato dei ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] causale tra l’omessa informazione da parte del medico e la lesione del diritto di interrompere la gravidanza va comunque escluso in due sussistenza di fattori ambientali, culturali, di storia personale, religiosi, idonei a dimostrare in modo certo ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] una facoltà, che è contenuto di un diritto reale o personale di godimento; b) in un comportamento difforme da quello imposto causale tra un’attività o una situazione di fatto attuale e una lesione futura.
Vi sono ipotesi, in cui, in base ai dati ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] in questione, osservando, da un lato, la mancata lesione dei principi costituzionali, una volta che permanga comunque in cautelari risultino espressi, a fronte del principio di inviolabilità della libertà personale (art. 13, co. 1, Cost.) – oltre che ...
Leggi Tutto
Giurisdizione e responsabilità nelle società pubbliche
Giuseppe Dongiacomo
Le Sezioni Unite della Cassazione, in coerenza con la disciplina del codice civile sulla responsabilità degli organi sociali, [...] conv. con modif. dalla l. 6.8.2008, n. 133, in tema di reclutamento del personale; l’art. 22, l. 7.8.1990, n. 241, come modificato dall’art. 15 era dubbio se il danno erariale consistesse nella lesione al patrimonio della società, da risarcire per ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] . Sul versante penalistico, basti menzionare l’esteso confronto sulle tecniche di tutela da preferire rispetto alla lesione dei diritti della personalità – a cominciare dai delitti contro l’onore – o sul prospettato ruolo del risarcimento del danno ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] civile.
Tradizionalmente si considera il profilo della responsabilità nell’attività informativa con riguardo a lesioni alla personalità altrui (reputazione, riservatezza, immagine, identità ecc.). Ora che il bene informazione è diventato fra ...
Leggi Tutto
lesione
leṡióne s. f. [dal lat. laesio -onis, der. di laedĕre «ledere», part. pass. laesus]. – 1. a. Con sign. generico, l’atto del ledere, e il danno materiale o il pregiudizio morale che ne consegue: l. all’onorabilità, agli interessi, alla...
mutilazione
mutilazióne s. f. [dal lat. mutilatio -onis]. – L’atto, il fatto di mutilare, di essere mutilato; asportazione, per trauma o intervento chirurgico, di un arto, o parte di un arto, o di qualsiasi parte importante del corpo: si rese...