Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] circoscritte esclusivamente alla patologia, ai casi di malattie e alle lesioni del sistema nervoso. In realtà, l'interesse per i a quanti guardano alla mente come a un vissuto personale, un fatto privato: eppure in diverse situazioni legate a ...
Leggi Tutto
Antropologia
Gabriella Spedini
L'antropologia (dal greco ἄνθρωπος, "uomo", e λόγος, "discorso, studio"), è, in generale, la disciplina che studia l'essere umano, considerato sia come soggetto o individuo, [...] 'etnografia, quest'ultima considerata, in un'accezione molto personale, lo studio dei 'caratteri differenziali delle razze umane'. nelle diverse società; lo studio dei tipi di lesione traumatica, peraltro, può essere utile per ipotizzare quali ...
Leggi Tutto
Sterilizzazione
Ettore Cittadini
Alessandra Lo Presti
Eugenia De Luca
Il termine sterilizzazione, che designa l'operazione di rendere sterile, l'effetto che ne deriva e anche il modo con cui tale [...] di ordine medico, medicosociale, ma soprattutto di convenienza personale. Le indicazioni mediche, sempre più rare, sono relative tecniche di sterilizzazione è altissima ma, a causa delle lesioni provocate su segmenti più o meno estesi della tuba, ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] da tappi di colore diverso, sulle quali il personale medico o infermieristico deve applicare con correttezza il meno marcato si ha in tutte le condizioni morbose che causano lesioni dell'encefalo e delle meningi. La determinazione del glucosio, ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] Newton. Potreste anche rievocare un ricordo personale associato in qualche modo alle mele. .G., JOHNSON, KA., HYMAN, B.T. (1997) H.M.'s mediaI temporallobe lesion: findings from magneti c resonance imaging. J. Neurosci., 17, 3964-3979.
COURTNEY, ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] la morte, quando l'autopsia avrebbe permesso di cercare la lesione che aveva causato la malattia.
Era un modo di ricostruire individuo è una persona, e contenuto e grado della personalità possono variare, anche nella vita di un medesimo individuo. ...
Leggi Tutto
Elena Cattaneo
Staminali: il trapianto delle cellule perdute
Le cellule staminali popolano i nostri tessuti, dalle prime fasi di vita fino all’epoca adulta. Esse sono caratterizzate da una forte capacità [...] di trapianto per sostituire cellule perdute nel corso di una lesione o di un processo degenerativo. Una prospettiva che è già ombelicale, la legislazione vieta la conservazione per uso personale (autologo), se non in casi selezionati, mentre ...
Leggi Tutto
lesione
leṡióne s. f. [dal lat. laesio -onis, der. di laedĕre «ledere», part. pass. laesus]. – 1. a. Con sign. generico, l’atto del ledere, e il danno materiale o il pregiudizio morale che ne consegue: l. all’onorabilità, agli interessi, alla...
mutilazione
mutilazióne s. f. [dal lat. mutilatio -onis]. – L’atto, il fatto di mutilare, di essere mutilato; asportazione, per trauma o intervento chirurgico, di un arto, o parte di un arto, o di qualsiasi parte importante del corpo: si rese...