Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Arturo Rocco
Giovannangelo De Francesco
Arturo Rocco è considerato il caposcuola di una corrente di pensiero concordemente designata, e denominata da lui stesso, come indirizzo ‘tecnico-giuridico’ in [...] al presupposto di fondo del carattere non ‘riparabile’ della lesione o del pericolo derivanti dalla condotta del colpevole: nel , che quest’ultima fosse influenzata da un ‘personalismo’ d’impronta liberaldemocratica, non può tuttavia negarsi ch ...
Leggi Tutto
Le misure cautelari reali: «figlie di un dio minore»
Giorgio Spangher
Se lo spostamento dei poteri dalla polizia giudiziaria – sotto il vecchio codice – alla collocazione nella materia delle misure [...] , si sterilizzano le ricadute in tema di lesione del contraddittorio, perché per i motivi nuovi opererebbe sono racchiuse tutte le modifiche introdotte nella disciplina del riesame, sia personale, sia reale.
Nell’art. 11 della legge, infatti, il co ...
Leggi Tutto
Nuove norme sui contratti di convivenza
Francesco Macario
Alla controversa disciplina delle «unioni civili» il legislatore ha aggiunto, inserendole nello stesso decreto legge e cogliendo l’occasione [...] del resto, che ci si trova in presenza di un rapporto personale nascente, senza alcun dubbio, sul piano del fatto e che può avvenire evidentemente soltanto post mortem – sull’eventuale lesione dei diritti dei legittimari14.
I punti appena evidenziati ...
Leggi Tutto
Rapporto tra giurisdizioni. Il riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Ruggiero Dipace
Rapporto tra giurisdizioniIl riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Uno dei problemi [...] , riguardo ad una fattispecie in cui il privato denunziava la lesione del diritto alla salute, conseguente alla cattiva gestione e all’ , di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali o sociali, ovvero possa rischiare di essere rinviato ...
Leggi Tutto
Pubblico dipendente e uso indebito del telefono
Alberto Aimi
Nel corso degli ultimi vent’anni, la questione della qualificazione giuridica della condotta di utilizzo a fini personali del telefono d’ufficio [...] 2.5.2013, hanno ricondotto la condotta di utilizzo a fini personali del telefono d’ufficio nell’alveo del delitto di peculato d’uso .A. o di terzi ovvero ... una concreta lesione alla funzionalità dell’ufficio», sembra porre una rilevante problematica ...
Leggi Tutto
La riforma degli ospedali psichiatrici giudiziari
Gian Luigi Gatta
Una riforma del febbraio 2012 (d.l. 22.12.2011, n. 211, conv., con modificazioni, in l. 7.2.2012, n. 9) ha disposto il “definitivo [...] istituti altrettanto “totali”, nei quali quotidianamente si assiste alla lesione dei diritti fondamentali dell’uomo – di quello alla salute, le regioni e per di più con l’abbondanza di personale di cui si è detto; investimento in relazione al quale ...
Leggi Tutto
Rimedi risarcitori in favore dei detenuti
Carlo Fiorio
Tra le novità introdotte dal d.l. n. 92/2014 in àmbito carcerario si segnala il rimedio risarcitorio in favore di detenuti e internati che siano [...] 7.2014, in materia di importi per la liquidazione del danno biologico da lesioni micropermanenti di lieve entità.
15 Nonché, secondo il Parere del C.S. procedimenti incidenti sullo stato di libertà personale di soggetti condannati da questi organismi ...
Leggi Tutto
EULA, Ernesto
Maria Letizia D'Autilia
Nacque a Barge (Cuneo) il 6 giugno 1889 da Luigi e da Adele Besso. Seguendo le tradizioni della famiglia - il padre fu consigliere di Cassazione e il nonno paterno, [...] contrattuali e l'azione di rescissione per lesione enorme. Sempre nel 1931l'E. pubblicò, stata desunta dal suo fascicolo personale conservato presso il ministero di Grazia e Giustizia, Archivio del personale. Brevi cenni biografici in Whos ...
Leggi Tutto
Trust, destinazione patrimoniale e concordato preventivo
Francesco Macario
La tematica degli atti di destinazione e, in particolare, del trust in funzione liquidatoria è diventata di particolare attualità, [...] la proposta di concordato fosse assistita da «serie garanzie» reali o personali di terzi per il pagamento entro sei mesi dall’omologazione. La valutazione, di tipo esclusivamente giuridico, sulla lesione dei diritti dei creditori, secondo i principi ...
Leggi Tutto
Trattamenti sanitari obbligatori e vaccinazioni
Celeste Chiariello
Il tema dell’imposizione legislativa dell’obbligo vaccinale pone il legislatore dinanzi al difficile bilanciamento tra gli interessi [...] non determina solo la contrazione del diritto alla libertà personale e all’autodeterminazione, ma lo stesso diritto alla dell’inammissibilità, in quanto sconfinanti l’ambito della lesione della sfera di competenza regionale7.
Sinteticamente, la ...
Leggi Tutto
lesione
leṡióne s. f. [dal lat. laesio -onis, der. di laedĕre «ledere», part. pass. laesus]. – 1. a. Con sign. generico, l’atto del ledere, e il danno materiale o il pregiudizio morale che ne consegue: l. all’onorabilità, agli interessi, alla...
mutilazione
mutilazióne s. f. [dal lat. mutilatio -onis]. – L’atto, il fatto di mutilare, di essere mutilato; asportazione, per trauma o intervento chirurgico, di un arto, o parte di un arto, o di qualsiasi parte importante del corpo: si rese...