Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] come ‟la somma di tutti i fenomeni non specifici (lesioni e reazioni comprese) provocati da una funzione (sforzo muscolare, significato del termine ‛stress' è una questione di opinione personale, non esiterò a distinguere lo shock dallo stress. Per ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] loro il 36% di tutte le morti in quest'ultimo gruppo di età. Le lesioni vascolari cerebrali sono in genere la seconda causa di morte, ma non in tutti i vita variano oltre misura (cioè, nell'esperienza personale di Braun, durante la guerra), i problemi ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] La specificità è pure del 100% nei confronti del danno cellulare miocardico (lesione, flogosi, trauma, necrosi), mentre scende un po' al di sotto d'ordine generale.
Infine, il calore umano del personale, medico e non, e la sua disponibilità nell' ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] , poiché vengono utilizzate per attribuire un aspetto più personale e sociale al contenuto cosciente. Sono altresì rilevanti gli un periodo di almeno tre settimane, a partire dal momento della lesione. Si pensa che il pulvinar, e la regione dell'NRT a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] del volume di decine e persino di centinaia di piccole lesioni può richiedere una quantità di tempo così grande da paziente sarà in grado di portare con sé tutti i dati clinici personali, quali le cartelle cliniche, i dati di imaging e di laboratorio ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] determinati tessuti.
In alcune distrofie muscolari, ad esempio, la lesione genetica è localizzata a livello del gene della distrofina e molecolare e dell'ingegneria genetica. Il personale medico e infermieristico coinvolto nelle sperimentazioni è ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] di deficit specifici per i nomi propri, tuttavia, presentano una lesione centrata su tale zona), la regione temporale inferiore per i nomi descrivere eventi dolorosi sia a livello familiare che personale, diversamente dai pazienti afasici, nei quali ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia, di Lucio Luzzatto
Trapianto del midollo, di Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione [...] presenza del gene BCR-ABL, di un'altra lesione passata inosservata, responsabile dello sviluppo della LMC. Sembra farmaci, emoderivati, analisi di laboratorio, impiego di personale altamente specializzato, creazione e manutenzione delle camere sterili ...
Leggi Tutto
Bioetica
Carlo Augusto Viano
Bioetica è la traduzione italiana del neologismo americano bioethics (composto di bio- ed ethics, "etica"). Il termine ha conosciuto una larga diffusione a partire dagli [...] morte, quando l'autopsia avrebbe permesso di cercare la lesione che aveva causato la malattia. Alla fine di questo condizione sufficiente per parlare di individualità umana o di personalità: infatti nei primi giorni della sua vita l'embrione ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] e impedire il riformarsi di trombi nella sede della lesione già trattata (farmaci antitrombotici), preservare la funzionalità del muscolo da un apparecchio esterno utilizzabile solo da personale qualificato, in un dispositivo impiantabile (ICD, ...
Leggi Tutto
lesione
leṡióne s. f. [dal lat. laesio -onis, der. di laedĕre «ledere», part. pass. laesus]. – 1. a. Con sign. generico, l’atto del ledere, e il danno materiale o il pregiudizio morale che ne consegue: l. all’onorabilità, agli interessi, alla...
mutilazione
mutilazióne s. f. [dal lat. mutilatio -onis]. – L’atto, il fatto di mutilare, di essere mutilato; asportazione, per trauma o intervento chirurgico, di un arto, o parte di un arto, o di qualsiasi parte importante del corpo: si rese...