Fiedler, Leslie Aaron
Valerio Massimo De Angelis
Critico letterario statunitense, nato a Newark (New Jersey) l'8 marzo 1917. L'appartenenza alla minoranza ebraica e la militanza nel movimento comunista, [...] è The tyranny of the normal. Essays on bioethics, theology and myth (1996; trad. it. 1998).
bibliografia
M.R. Winchell, LeslieFiedler, Boston 1985.
G. Fink, "Eppur si muove!": the American Rome as text, in RSA: Rivista di studi anglo-americani, 1990 ...
Leggi Tutto
Critico letterario e scrittore statunitense (Newark, New Jersey, 1917 - Buffalo 2003). Prof. di inglese nelle univ. del Montana (1953-64) e di Buffalo (dal 1965). A un'intensa attività di saggista (An [...] other stories, 1969). Fra le altre opere: The inadvertent epic (1979); Olaf Stapledon (1982); What was literature? (1982); Fiedler on the roof: collected essays (1987); Tyranny of the normal: essays on bioethics, theology & myth (1996, trad. it ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] del cuculo, Milano 1975) esso, come ha visto L. Fiedler, fa giustizia sommaria di un altro grande mito letterario americano, quello Close, R. Cottingham, R. Estes, J. Kacere, A. Leslie, M. Morley, P. Pearlstein, ecc. riflettono, a diversi livelli ...
Leggi Tutto