PALEY, William
Guido CALOGERO
Pensatore inglese, nato a Peterborough nel luglio 1743, morto a Lincoln il 25 maggio 1805. Dopo avere appartenuto varî anni al Christ's College di Cambridge, entrò nella [...] e nella giustificazione religiosa di questo stesso eudemonismo, fatto dipendere dalla determinazione divina dell'umano benessere.
Bibl.: LeslieStephen, in Dict. of Nat. Biogr., XV, pp. 101-07; id., Engl. Thought in the Eighteenth Cent., Londra ...
Leggi Tutto
Storiografia
GGiuseppe Galasso
di Giuseppe Galasso
SOMMARIO: 1. Dal XIX al XX secolo. ▭ 2. Tra le due guerre. ▭ 3. Dopo il 1945. ▭ 4. Nel crepuscolo del XX secolo. ▭ 5. Agli inizi del XXI secolo. ▭ [...] , di Pirenne, di Jullian, di Jansenn, di Lamprecht, di Schmoller, di Simiand, di Berr, di Cochin, di Acton, di Seeley, di LeslieStephen. Non sono tutti i nomi possibili, e forse necessari, ma bastano a dare una idea della ricchezza di motivi e di ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...]
Un ulteriore svolgimento delle posizioni di Bagehot e Darwin può essere considerata The science of ethics (1882) di LeslieStephen, opera nella quale l'autore individuava la molla dell'evoluzione umana nella morale, forza integratrice della comunità ...
Leggi Tutto
MAQUIGNAZ, Jean-Joseph
Marco Cuaz
Nacque il 28 nov. 1829 a Crépin, piccola frazione del villaggio di Valtournenche, in Val d'Aosta, da Jean-Antoine, per molti anni soldato con Napoleone, e da Catherine [...] locale non solo un'opportunità di guadagno ma anche una risposta ai modelli dell'alpinismo vittoriano, codificati da LeslieStephen nel suo The playground of Europe (London 1871). L'alpinismo delle guide, cui la famiglia Maquignaz avrebbe dato ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] figlia, per i buoni uffici dello Sh., sposò uno Stephen Belott, che nel 1612 doveva far causa al suocero per che dire per il bracconaggio (vedi sopra), e, da altri (Leslie Hotson, Shakespeare versus Shallow, Londra 1931), un'allusione al giudice ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] . Peter B. Medawar, Rupert E. Billingham, Leslie Brent e Frank M. Burnet inducono sperimentalmente l' otterrà la medaglia Fields nel 1962.
Automi finiti. Il logico americano Stephen Kleene rielabora il concetto di rete neurale di W. McCulloch e W ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] della fine degli anni Sessanta di Carl R. Woese (1967), Leslie E. Orgel (1968) e Crick (1968). Essi avevano compreso Press, 1993.
Knight 1999: Knight, Robin D. - Freeland, Stephen J. - Landweber, Laura E., Selection, history and chemistry: three ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] pp. 529-535.
Boynton 1996: Boynton, Geoffrey M. - Engel, Stephen A. - Glover, Gary H. - Heeger, David J., Linear systems . 802-805.
Courtney 1997: Courtney, Susan M. - Ungerleider, Leslie G. - Keil, Katrina - Haxby, James V., Transient and sustained ...
Leggi Tutto
Evoluzionismo
Stephen K. Sanderson
La natura dell'evoluzione sociale e le teorie a essa relative
Uno dei più importanti concetti della storia delle scienze sociali è quello di evoluzione. Nel XIX secolo [...] nette divisioni di classe, dall'urbanesimo e dalla nascita dello Stato.
A partire dagli anni quaranta l'antropologo americano Leslie White (v., 1943, History ..., 1945, 1947 e 1959) elaborò una versione dell'evoluzionismo sociale simile a quella di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Rene Descartes
Jean-Robert Armogathe
René Descartes
Una filosofia del soggetto
Una commedia di Pierre Corneille, Le menteur, rappresentata per la prima [...] . A privileged epistemological model, in: Descartes' natural philosophy, edited by Stephen Gaukroger, John Schuster and John Sutton, London-New York, Routledge, 2000.
Beck 1987: Beck, Leslie J., The method of Descartes. A study of the Regulae, New ...
Leggi Tutto