Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] autore dell’Index Thomisticus, prima applicazione della logica computazionale allo studio di un corpus lessicale, segnatamente del lessico di Tommaso D’Aquino (cfr. Digital_Humanities, 2012). La linguistica computazionale sarebbe servita, per Busa, a ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] schematicamente per punti.1. Il primo rimanda al contenuto della proposta politica trumpiana. Per quanto veicolato attraverso un lessico primitivo e talora incoerente, esso sembra in sintonia con l’umore e le sollecitazioni di un pezzo di Paese ...
Leggi Tutto
«Questo libro è un romanzo», scrive Daniele Pasquini nella sua nota posta alla fine di Selvaggio Ovest, pubblicato da NN Editore. Lo scrive non solo per chiarire il suo modus operandi, ma per rivendicare [...] levavano cumuli di vapore. Come un velo funerario la bruma opprimeva i campi, la boscaglia, i fossi»), con un lessico appropriato, con dei dialoghi vivi e verosimili («La malaria, maremma impestata. Che disgrazia»), ci sono piccoli eventi prodigiosi ...
Leggi Tutto
“Ok boomer” digitavano i giovani sui social qualche anno fa, in risposta a coloro che azzardavano la frase “Ai miei tempi…”. Il trend non è cambiato e il neologismo boomer è entrato nel nostro lessico [...] quotidiano. A cambiare, in peggio, è la percezione che i giovani italiani hanno del proprio Paese e delle opportunità che offre loro, a differenza di quelle che ha offerto ai propri padri o nonni. È quello ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] nazionale, attribuiscono a Trump il sostegno del 60% degli elettori repubblicani e di una più generale egemonia del lessico e delle proposte dell’ex presidente: di una piena “trumpizzazione” del Partito repubblicano, evidenziata anche dalla continua ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] beneficiarie del welfare (una critica allusiva al welfare obamiano). In gran parte, dunque, parole d’ordine familiari al lessico populista statunitense: di qui anche la scelta di non attaccare chi sta sotto ‒ nessuna menzione esplicita del tema dell ...
Leggi Tutto
Chi, quando ha avuto problemi di salute più o meno seri, non ha mai cercato di farsi una autodiagnosi consultando il web? Se esiste, è l’eccezione che conferma la regola. Tranne qualche raro inguaribile [...] . Taylor, Treating health anxiety: A cognitive-behavioral approach, The Guilford Press, New York 2004.Cyber-, in Lessico del XXI Secolo, Treccani.it.Cybercondria, in Vocabolario, Treccani.itCyberchondria: Studies of the Escalation of Medical Concerns ...
Leggi Tutto
Casa di bambola (Et dukkehjem) è un dramma sociale in cui Henrik Ibsen narra il sofferto svolgersi di una crisi coniugale che, in seguito alla sua prima rappresentazione nel 1879, agitò i salotti scandinavi [...] minorenne, una condivisa responsabilità.Così liquefatte le antiche architetture sociali e familiari in particolare – adoperando il lessico antropologico di Zygmunt Bauman – rimane da capire quale spazio assegnare alla famiglia (premesso che sarebbe ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] . Parlare di una nuova guerra fredda tra Stati Uniti e Cina è probabilmente una semplificazione in termini, un lessico a noi familiare ma non particolarmente calzante ai nostri tempi. Ciò non significa che non ci siano delle similitudini ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] i sistemi) potrebbero intrappolarci in relazioni artificiali sempre più difficili da abbandonare». Il sociologo introduce nel lessico italiano un neologismo: sicofanzia, dall’analogo inglese sycophancy. In italiano esiste già sicofantìa, termine poco ...
Leggi Tutto
lessico
lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
lessicista
s. m. e f. [der. di lessico] (pl. m. -i), non com. – Studioso del lessico di una lingua, di problemi lessicali (è termine generico, usato talvolta invece dei più specifici lessicologo, lessicografo).
Il complesso dei vocaboli e delle locuzioni che costituiscono una lingua, o una parte di essa, o la lingua di uno scrittore, di una scuola, o di un qualsiasi parlante. Anche, l’insieme dei vocaboli comuni a più lingue dal punto di vista della...
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche l’italiano ha un lessico complesso...