Lo stupore della notte spalancata sul marci sorprese che eravano sconosciuti io e tePoi nel buio le tue mani d’improvviso sulle mie...(Se telefonando, Mina, 1966) Se non siete mai stati a Marsiglia, c’è [...] in una notte d’estate tra innamoramenti adolescenziali e panorami di cieli e lune riflessi nelle acque? E quel lessico facile ma originale nello stesso tempo, fatto di participi e di gerundi anche proparossitoni: spalancato, guardandoti, rivedendoti ...
Leggi Tutto
La nuova comunicazione della sostenibilitàNegli ultimi anni si è venuto a creare un vero e proprio vocabolario della sostenibilità, che è ancora in divenire. Da Antropocene o Capitalocene a Plasticene [...] ai composti di eco-: in primis il neologismo-manifesto della Generazione Z ecoansia, accolto nel 2022 nel lessico dell’American Psychological Association, seguito da una serie di nuovi termini frutto della creatività morfosintattica di giornalisti e ...
Leggi Tutto
Ci sono due importanti voci letterarie, impegnate a testimoniare le atrocità naziste, che presentano tratti curiosamente speculari: Primo Levi e Luce d'Eramo partono da vicende esistenziali quasi opposte, [...] e la difficoltà del comunicarlo. Già Levi lo percepisce, nel racconto del primo impatto con il campo sconfina in un lessico di tipo sacrale: il Lager è un «antinferno», col tatuaggio si viene «battezzati», il primo giorno è ricordato come «soglia ...
Leggi Tutto
Ha il cilindro per cappello, due diamanti per gemelli, un bastone di cristallo, la gardenia nell’occhiello e sul candido gilet, un papillon, un papillon di seta blu.(Vecchio frac, Domenico Modugno, 1955) Milva [...] dolcemente cullati dalle acque, si dirigono lentamente verso il mare.Il testo è caratterizzato da un lessico ricercato ma tutto sommato semplice, punteggiato da voci sdrucciole – incedere, malinconico, scolorandosi, attimo, spengono – compensate da ...
Leggi Tutto
Ivana Vermiglio è una dottoranda in Studi Umanistici (curriculum Linguistica) presso l’Università degli Studi di Palermo. Il suo progetto di ricerca mira ad indagare la toponomastica di tradizione orale [...] e delle piccole isole siciliane, con particolare attenzione ai sistemi di nominazione popolare dello spazio marittimo e al lessico del mare. Dal 2023 fa parte del comitato scientifico-editoriale del progetto ASES (Archivio dei Soprannomi Etnici ...
Leggi Tutto
Raffaele Grisolia ha svolto l’attività accademica e didattica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove ha insegnato Didattica del Greco, Letteratura greca, Filologia Classica, Storia [...] in Filologia, Letterature e Civiltà del Mondo Antico. I suoi lavori hanno riguardato la letteratura teatrale, il lessico tecnico-letterario, lo studio della produzione scoliastica e della sua lingua, la tipologia della prassi citazionistica a fini ...
Leggi Tutto
Francesco Mercadante (Erice, 17 marzo 1977) è docente di Analisi del Linguaggio e Metodologia della Ricerca presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Gestaltica Integrata di Trapani e contributor [...] oscura Indagine sulla comunicazione economica e finanziaria (2024, Il Sole 24 Ore), Le parole dell’economia Viaggio etimologico nel lessico economico (2022, Il Sole 24 ore), Questo è il mio sangue. Romanzo paradossale sulla vita di Yeshùa Christòs ...
Leggi Tutto
La canzone, caratterizzata da memorizzabilità e ripetibilità, pur piegando il lessico alle esigenze della musica, offre una vasta serie di stimoli sociolinguistici e culturali. Ospitando le “periferie [...] esistenziali”, può ben essere un antidoto alla violenza, alla solitudine e all’indifferenza e un mezzo idoneo per comprendere l’accoglienza nelle sue variegate sfumature. Accogliere la disabilitàNel 1971 ...
Leggi Tutto
Mattia GrigoloGente alla buonaRoma, Fandango, 2024 «Fa un freddo che».Poco ci vuole a capire certi libri: una manciata di frasi. Una dichiarazione bella e netta che faccia ben comprendere come al riempimento [...] !»), una parlata ottusa dalla nebbia («Va là Sander, siamo al paese, mica in un films») e un silenzio che diventa pure lessico specifico del consumarsi il punto di non ritorno, dolorosamente, si focalizza su un passato che è successo e che non vuole ...
Leggi Tutto
Luigi MattManuale di stilisticaFirenze, Vallecchi, 2024 Il lettore ormai avvezzo alla narrativa commerciale, tutta appiattita su dialoghi stereotipati e soggetti già pronti per la trasposizione audiovisiva, [...] ; 2) il rapporto tra forma e contenuto, dicotomia in concreto irrealizzabile; 3) la varietà degli elementi stilistici, dal lessico alla retorica alla metrica alle tecniche narrative alle strutture testuali; 4) la «consapevole adesione ad un ideale ...
Leggi Tutto
lessico
lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
lessicista
s. m. e f. [der. di lessico] (pl. m. -i), non com. – Studioso del lessico di una lingua, di problemi lessicali (è termine generico, usato talvolta invece dei più specifici lessicologo, lessicografo).
Il complesso dei vocaboli e delle locuzioni che costituiscono una lingua, o una parte di essa, o la lingua di uno scrittore, di una scuola, o di un qualsiasi parlante. Anche, l’insieme dei vocaboli comuni a più lingue dal punto di vista della...
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche l’italiano ha un lessico complesso...