A quale lingua appartiene il toponimo?Nell’analisi di un qualsiasi repertorio toponimico bisogna tener conto preventivamente di alcuni elementi: a quale lingua appartiene il toponimo; se il luogo oggi [...] Vallo, forse da Mazar (fenicio) + latino Vallum (era il capoluogo di uno dei tre valli, divisione amministrativa della Sicilia); Letojanni, forse da lato (sostrato sicano) + arabo ain ‘fonte’; Lercara Friddi dall’ar. al-hara ‘quartiere, via, vicolo ...
Leggi Tutto
Durante, Francesco
Chirurgo italiano (Letojanni 1844 - ivi 1934). Prof. di patologia chirurgica (1879), direttore della clinica chirurgica (1885) e preside della facoltà di medicina dell’univ. di Roma; senatore dal 1889. Partecipò alla fondazione...