Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] ) e da parte palestinese (senza riserve), la road map è rimasta lettera morta per quattro anni, paralizzata da troppe condizioni e da accuse reciproche di inadempimenti. Dopo l’uscita di scena di Sharon e la rottura fra Ḥamās e al-Fataḥ, il negoziato ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] della latitudine e come rispondono i ghiacciai ai cambidi radiazione solare. Per risolvere il terzo compito, Milankovič lettera: sul serio, perché sono in grado di cogliere con sufficiente precisione le caratteristiche generali, ma non alla lettera ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] la diplomazia fascista
L’Opera bonomelliana cerca di pilotare questo cambiodi direzione, ma entra in conflitto con lettera a Giovanni Battista Scalabrini del 1891, «Archivio storico dell’emigrazione italiana», 5, 1, 2009, pp. 211-215 e Tre lettere di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] inviò a Thomson una lettera, divenuta celebre, in cui delineava le proprie idee sulle linee di forza e, in . Hertz aveva osservato che a 7,5 m ca. l'interferenza cambiavadi segno; considerando di 2,8 m la metà della lunghezza dell'onda del filo, egli ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] vietate ai minori di 18 anni (questi film sono contrassegnati con la lettera X): un sistema di autoregolamentazione che si Stampa", furono fascistizzati dall'interno con un radicale cambiodi proprietà e l'allontanamento dei vecchi direttori. Per ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] di Macedonia in una lettera ai Larisei (Sylloge Inscriptionum Graecarum, 543) citava come modello il sistema romano di rafforzare l'esito, rinnovantesi nel tempo, di un profondo cambiamento nella realtà schiavistica romano-italica.Tutto indica ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] minacciò il boicottaggio dei Giochi. Si arrivò a un voto per lettera: 47 in favore del ritiro dell'invito al Sudafrica, 16 contro, era più governabile con le vecchie regole: occorreva il coraggio dicambiare. È ciò che Samaranch ha fatto. Il CIO non ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] stata alcuna intuizione folgorante come la teoria BCS, che cambiò completamente la direzione delle ricerche. La ragione consiste forse metalli. Una delle prime era contenuta in una lettera del 1959 di Bohr, Mottelson e Pines nella quale si ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] di Luigi Martinati e il secondo premio a quello di Mario Gros. Scelse inoltre i bozzetti di Alfredo Capitani per il francobollo chiudi-lettera e di l'altro, l'edificio ad archi sovrapposti e cambiò la fisionomia della Gloria, alla quale sciolse anche ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] come scrisse a Bradley in una lettera del 1744.
Le misurazioni di Lacaille erano state effettuate con grande indicare la possibilità di controllare la veridicità di quell'ipotesi osservando se i satelliti di Giove cambiavano colore durante un' ...
Leggi Tutto
lettera
lèttera (o léttera) s. f. [lat. lĭttĕra; come sinon. di epistŭla il latino adoperava il pl. littĕrae; cfr. il gr. γράμμα, pl. γράμματα, nei due sign]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente i suoni delle vocali...
cambio
càmbio s. m. [der. di cambiare]. – 1. a. Permuta di una cosa con un’altra: fare, proporre, accettare un c.; rendere il c., contraccambiare; dare, ricevere in c., fare a cambio. b. In partic., la permuta di una moneta con un’altra e...