MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] ben diverso e con una vera genialità di creazione poetica. Paz, nato nel 1914, è oggi la figura centrale della letteraturamessicana. Il suo lavoro di poeta, di filosofo e di critico ha varcato da molto tempo gli orizzonti nazionali e ha avuto ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] P. Auster (n. 1946), traboccante di citazioni dalla grande letteratura americana ottocentesca.
La narrativa breve è la forma che più cenno va rivolto alla fiorente narrativa degli immigrati messicani e portoricani), chi scrive romanzi e racconti ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] e drammatico con le esigenze di produttività dell'agricoltura messicana e anzi con le vitali necessità economiche delle stesse , intervenuto nel settore privato, sono state analizzate da una vasta letteratura, di cui R. Vernon (v., 1971) ci dà un ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] raddoppiato il rendimento medio nel loro paese, questi grani ‛messicani' attecchiscono almeno altrettanto bene, a partire dal 1960, nelle manuali tecnici, ai racconti popolari: tutta una letteratura per evitare un rapido analfabetismo di ritorno. ...
Leggi Tutto
Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] politica mondiale. Un ruolo significativo ebbe anche la R. messicana (1910-20). Un altro evento di enorme portata storica industrial revolution (1884); più tardi si affermò nella letteratura anglosassone il termine take-off («decollo»), proposto da W ...
Leggi Tutto