Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] anche qui – a un interessante intervento sui rapporti tra viaggio e letteratura scritto da Luca Malavasi che così commenta: «la distinzione, ben nota dell’immagine, l’intrattenimento in rete ci sta mostrando che si è trattato sempre di viaggi che mai ...
Leggi Tutto
Estetica del cinema
Emilio Garroni
L'espressione estetica del cinema (come ogni altra espressione che leghi la parola estetica a un'arte particolare: estetica della pittura, della musica, e così via) [...] e il suo ruolo sempre attivo di strumento d'intrattenimentodi massa, oltre che di propaganda, naturalmente, si era conquistato in un certo senso non è ancora opera e che la letteratura tende a espungere, pur senza eliminarlo senz'altro: entra il ...
Leggi Tutto
Eugenio Borgia; Gabriele Malavasi
Trasporto
«Transport du courrier, transport de la voix humaine, transport d’images scintillantes, ... nos plus grands accomplissements ont pour seul but de relier les [...] parziali prima esposti ma anche tenendo conto di quanto riportato in letteratura, è consentito soltanto formulare delle considerazioni ‘ grado di offrire alle centinaia e sempre più spesso migliaia di passeggeri tanto relax quanto intrattenimento a ...
Leggi Tutto
CHIABRERA, Gabriello
Nicola Merola
La nascita del savonese C., contro la sua testimonianza databile al 18, e non l'8, del giugno 1552, fu preceduta di quindici giorni dalla morte del padre Gabriello, [...] esemplare, ancorché alle lezioni egli andasse "più per intrattenimento che per apprendere" (ibid.), e che ne Studi in memoria di L. Russo, Pisa 1974, pp. 50 ss.; A. Asor Rosa, Il Seicento, in La letteratura ital. Storia e testi, a cura di C. Muscetta, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Introduzione alla letteratura della Grecia
Maurizio Bettini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella tradizione occidentale la civiltà [...] di tempo. Si tratta di enunciati religiosi, profetici, cerimoniali, ma anche di discorsi destinati all’intrattenimento: testi cioè recitati di assenza.
C’è un momento, comunque, in cui la letteratura greca si avvicina – finalmente? – alla nostra, in ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] di una enorme quantità di canali specializzati: il narrowcasting. Una vasta letteratura è dedicata al declino della comunicazione di estreme conseguenze: i modelli di informazione e intrattenimento, basati sulla ricerca di ascolti con gli ingredienti ...
Leggi Tutto
Rino Gaetano
Alessandro Bratus
GAETANO, Salvatore Antonio (detto Rino). – Nacque a Crotone il 29 ottobre 1950, secondogenito di Domenico e Maria Riseta Cipale. Trascorsa l’infanzia a Crotone, si trasferì [...] Un’operazione di cui viene ribadita la finalità legata essenzialmente all’intrattenimento, a di una cospirazione ai danni di un artista “stravagante”, colpevole di aver esposto con le sue canzoni verità “scomode” (un compendio di tale letteratura ...
Leggi Tutto
MANFREDI, re di Sicilia
Walter Koller
Nacque nel 1232, figlio naturale dell'imperatore Federico II (primo di questo nome come re di Sicilia); l'identificazione della madre con Bianca, figlia della marchesa [...] intrattenimento regale.
M. uguagliò suo padre anche per l'interesse alla scienza. Rielaborò l'opera di 1977, ad ind.; P.F. Palumbo, Medio Evo meridionale. Fonti e letteratura storica dalle invasioni alla fine del periodo aragonese, Roma 1978, ad ind ...
Leggi Tutto
Russia
Ornella Calvarese
Cinematografia
di Ornella Calvarese
Pochi mesi dopo la sua prima apparizione al Grand Café di Parigi, il cinema dei fratelli Lumière fece il suo ingresso nella capitale dell'Impero [...] dell'erotismo e del sensualismo tipici della letteratura d'appendice allora di moda. Alcuni titoli sono sufficienti a intrattenimento, soprattutto della commedia, con film ben confezionati come, per es., Vsë budet chorošo (1995, Tutto andrà bene) di ...
Leggi Tutto
Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] , dall'intrattenimento ai servizi alla persona, è difficile individuare indici accettabili di quantità. alcune delle conclusioni raggiunte dalla letteratura precedente.
Sul piano teorico, il modello di crescita endogena e specializzazione, proposto ...
Leggi Tutto
cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. – 1. a. L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza,...
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...