SANTUCCI, Luigi
Valentina Puleo
– Nacque a Milano l’11 novembre 1918 da Alessandro e da Emma Pera, unico figlio di una famiglia dell’alta borghesia con ascendenze aristocratiche.
Conseguita la maturità [...] intrattenimento, a sfondo memoriale o spirituale» (Beck, 2008, p. 130). Pubblicò per Mondadori nel 1981 la raccolta di secondo S., in La Bibbia nella letteratura italiana. L’età contemporanea, a cura di P. Gibellini - N. Di Nino, II, Brescia 2009, pp. ...
Leggi Tutto
Cavalleria
Jean Flori
La cavalleria nacque intorno all'anno Mille in seguito alle trasformazioni sociali e politiche dell'epoca feudale, all'accresciuto ruolo dei castelli e dei guerrieri che li abitavano, [...] le autorizzò di nuovo. Rimasero in auge fino al termine del Medioevo. Il torneo, che riuniva sport, intrattenimento e festa, in uomo di corte o addirittura in cortigiano, e la cavalleria divenne un mito culturale ispirato dalla letteratura ben più ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Là dove la parola non arriva subentra il movimento corporeo, come manifestazione di giubilo [...] nella quale è inserita (manifestazione d’arte o di educazione al comportamento). Nello stesso tempo essa viene però inscritta, di fatto, in una realtà sociale molto più transitoria (intrattenimento e/o corteggiamento). Proprio nel Decameron è citato ...
Leggi Tutto
Matteo Motolese
Con Ruzzle rifioriscono le parole antiche
Un’epidemia globale che ha portato in poco più di un anno oltre 40 milioni di utenti in tutto il mondo a confrontarsi con un nuovo gioco di parole. [...] , nascoste tra le pieghe della letteratura o dei testi scientifici hanno cominciato di un gioco da tavola e basato sull’interazione con un avversario Ruzzle – le applicazioni rappresentano entrambe il definitivo sdoganamento dell’intrattenimento ...
Leggi Tutto
chitarra
Raffaele Pozzi
Uno strumento antico della musica colta e di quella popolare
La chitarra classica è uno strumento musicale a corde pizzicate, le cui origini lontane risalgono alle antiche civiltà [...] camera, sia vocale sia strumentale, ha accompagnato anche l'intrattenimento popolare e conviviale. L'epoca d'oro dello strumento elettricamente, è di fatto uno strumento assai diverso rispetto alla chitarra classica.
La letteratura per chitarra e ...
Leggi Tutto
Caldwell, Erskine
Laura Salvini
Un autore dalle verità imbarazzanti
Fra gli autori più letti del Novecento, lo scrittore statunitense Erskine Caldwell crebbe a contatto con la realtà rurale povera e [...] sociale e intrattenimento. Caldwell divenne così uno degli autori con il maggior numero di libri venduti nella storia dell'editoria americana, ma perse nel tempo credibilità tra i critici e i sostenitori dell'impegno politico in letteratura.
L ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] la difficoltà di raggiungere un equilibrio tra le richieste di informazione e diintrattenimento dei visitatori Questi manoscritti attestano una ricca letteratura agiografica e annalistica, costituita da vite di santi e cronache reali.
Bibliografia ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] letteratura, le arti, la scienza, la strategia di guerra, il tiro con l'arco, la scherma e una molteplicità di tecniche di combattimento che si basavano sul concetto di , dove si diffuse come forma diintrattenimento per la corte imperiale. Il ...
Leggi Tutto
La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] 1969, pp. 229-233.
65. Gilberto Pizzamiglio, Introduzione a Zaccaria Seriman, I viaggi di Enrico Wanton, Milano 1977, pp. 5-25.
66. Gilberto Pizzaiviiglio, La letteratura d'intrattenimento nell'editoria veneziana del '700, in L'editoria del '700 e i ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] di rubriche sportive. Il parlare di sport diventa dunque, in questo filone, talora un mero pretesto diintrattenimento 2001.
G. Lonardi, Sport e linguaggio, in Dizionario critico della letteratura italiana, diretto da V. Branca, vol. IV, Torino, UTET ...
Leggi Tutto
cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. – 1. a. L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza,...
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...