Flesh and the Devil
Paola Cristalli
(USA 1926, La carne e il diavolo, bianco e nero, 111m a 22 fps); regia: Clarence Brown; produzione: MGM; soggetto: dal romanzo Es war di Herman Sudermann; sceneggiatura: [...] è soprattutto questo: un trionfo fotogenico sulla cattiva letteratura. Per questo il viso di Garbo ("questo viso Die Büchse der Pandora), anche Felicitas si consegna alla consunzione erotica, sfiora la violenza, affronta il degrado, cerca le ...
Leggi Tutto
LOMBARDI, Bernardino
Teresa Megale
Nacque nella seconda metà del XVI secolo, in luogo ignoto: in un documento autografo del 1590 si firma "Bernardino Lombardi bolognese"; Ughi (p. 43) lo considera originario [...] romana e i cenni sull'educazione erotica, proferiti dalla vecchia Nafissa, risentono della Teatro ferrarese nella seconda metà del secolo XVI, in Giorn. stor. della letteratura italiana, XVIII (1891), pp. 166-170; G. Paglicci Brozzi, Contributi ...
Leggi Tutto
Borowczyk, Walerian
Edoardo Bruno
Regista cinematografico polacco, nato il 21 ottobre 1923 a Kwilcz (Poznań). La visionarietà di matrice surrealista dei suoi film intensifica la figurazione erotica [...] mantenne intatti i richiami al surrealismo tipico di certa letteratura polacca (per es. W. Gombrowicz), accentuando Tutti film in cui ha perseguito la sua esplorazione di un erotismo estenuato e allucinato, che si è spesso tradotta in una battaglia ...
Leggi Tutto
Kasdan, Lawrence
Altiero Scicchitano
Regista e sceneggiatore statunitense, nato il 14 gennaio 1949 a Miami Beach (Florida). Il cinema di K. è un abile miscuglio di generi e di tonalità. I suoi film [...] squisitamente individuale.
Dopo aver ottenuto la laurea in letteratura inglese all'Università del Michigan, si è trasferito a con Body heat (1981; Brivido caldo), rivisitazione in chiave erotica del noir degli anni Quaranta. Nel 1983 ha realizzato il ...
Leggi Tutto
Roman de la Rose
Fabrizio Beggiato
. Poema narrativo francese in ottosillabi, in forma di visione allegorica. È costituito da due parti: la prima, di 4058 versi, fu composta fra il 1229 e il 1236 da [...] e in essa viene elaborata e sviluppata la concezione erotica cortese attraverso le vicende dell' ‛ Amante ' 25 ss.; L. Foscolo Benedetto, Il R. de la Rose e la letteratura italiana, in " Beihefte zur Zeitschrift für Romanische Philologie " XXI (1910); ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Assimilato – dal Girard dei Synonymes françois – alla figura del bandito e a quella del [...] confusi tra le operette comiche alla Vadé e gli aggraziati nudi dei racconti mitologici di Desfontaines (1685-1745).
Il tema erotico sfiora ripetutamente nel Settecento sia l’indagine medico-psicologica – è il caso de La monaca di Diderot – sia la ...
Leggi Tutto
letteratura
s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. γραμματική (v. grammatica)]. – 1. In origine, l’arte di leggere e scrivere; poi, la conoscenza di ciò che è stato affidato alla scrittura, quindi...
erotico
eròtico agg. [dal lat. tardo erotĭcus, gr. ἐρωτικός, der. di ἔρως -ωτος «amore», prob. attraverso il fr. érotique] (pl. m. -ci). – 1. a. Di amore, dell’amore, come fatto fisiologico: desiderî e.; l’impulso e.; mania e.; delirio erotico....