• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
37 risultati
Tutti i risultati [60]
Lingua [37]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [1]

Antichi documenti dei volgari italiani

Atlante (2022)

Antichi documenti dei volgari italiani Ludovica Maconi - Mirko VolpiAntichi documenti dei volgari italianiRoma, Carocci, 2022 Per la collana «Studi superiori. Lingua e letteratura italiana» della mai troppo osannata Casa romana, Ludovica Maconi [...] (associata di Linguistica italiana all’Unive ... Leggi Tutto

Dei poeti italiani

Atlante (2022)

Dei poeti italiani Alessandro ZilioliDei poeti italiania cura di Franco AratoRoma-Padova, Antenore, 2021 Docente di Letteratura italiana all’Università di Torino, Franco Arato allestisce per la collana «Scrittori italiani [...] commentati» dell’Editrice patavina, diretta da ... Leggi Tutto

Verga e il Verismo

Atlante (2022)

Verga e il Verismo AA.VV.Verga e il Verismoa cura di Giorgio ForniRoma, Carocci, 2022 Per la prestigiosa collana «Studi superiori» della prolifica Casa romana, Giorgio Forni — docente di Letteratura italiana all’Università [...] di Messina e membro del Comitato per l’Edizio ... Leggi Tutto

Filigrane. Nuovi tasselli per Petrarca e Boccaccio

Atlante (2022)

Filigrane. Nuovi tasselli per Petrarca e Boccaccio Loredana ChinesFiligrane. Nuovi tasselli per Petrarca e BoccaccioPadova, Editrice Antenore, 2021 Docente di Letteratura italiana all’Università di Bologna, condirettrice della rivista «Ecdotica» e responsabile [...] scientifica dell’ARCE (Archivio Ricerch ... Leggi Tutto

«Steve. Rivista di poesia. V serie. N° 58»

Atlante (2022)

«Steve. Rivista di poesia. V serie. N° 58» AA. VV.«Steve. Rivista di poesia. V serie. N° 58»Modena, Edizioni del Laboratorio, 2021 Riconosciuta dall’ANVUR come pubblicazione scientifica nell’Area 10 per i settori di ricerca di Critica letteraria, [...] Letteratura italiana, Filologia e Linguistica ... Leggi Tutto

Il Decameron e il Medioevo rivoluzionario di Boccaccio

Atlante (2022)

Il Decameron e il Medioevo rivoluzionario di Boccaccio Renzo BragantiniIl Decameron e il Medioevo rivoluzionario di BoccaccioRoma, Carocci, 2022 Professore emerito di Letteratura italiana, medievista e cinquecentista di vaglia (imponente la sua ultima fatica [...] intitolata Testi e vicende del Trecento. Lett ... Leggi Tutto

Necessità del romanzo. Meditazioni minime per una critica della modernità

Atlante (2022)

Necessità del romanzo. Meditazioni minime per una critica della modernità Alessandro GaudioNecessità del romanzo. Meditazioni minime per una critica della modernitàPavia, Divergenze, 2021 Docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università della Calabria, autore di [...] originali ricerche sulla prosa novecentesca (Mor ... Leggi Tutto

Allegorici, utopisti e sperimentali. Bonaviri, Lombardi, Lunetta, Malerba, Manganelli, Pomilio, Rosso, Spinella

Atlante (2022)

Allegorici, utopisti e sperimentali. Bonaviri, Lombardi, Lunetta, Malerba, Manganelli, Pomilio, Rosso, Spinella Andrea GialloretoAllegorici, utopisti e sperimentali. Bonaviri, Lombardi, Lunetta, Malerba, Manganelli, Pomilio, Rosso, SpinellaFirenze, Franco Cesati Editore, 2022 Professore associato di Letteratura [...] italiana contemporanea presso l’Università «Gabri ... Leggi Tutto

Leopardi personaggio. Il poeta nei Canti e nella letteratura italiana contemporanea

Atlante (2021)

Leopardi personaggio. Il poeta nei Canti e nella letteratura italiana contemporanea Marco DonderoLeopardi personaggio. Il poeta nei Canti e nella letteratura italiana contemporaneaRoma, Carocci, 2020 Cogliendo una suggestione altrettanto insigne che geniale di Gianfranco Contini (Dante [...] come personaggio-poeta della «Commedia», in Id ... Leggi Tutto

Dolci detti. Dante, la letteratura e i poeti

Atlante (2021)

Dolci detti. Dante, la letteratura e i poeti Gandolfo CascioDolci detti. Dante, la letteratura e i poetiVenezia, Marsilio, 2021 Docente di Letteratura italiana e Traduzione all’Università di Utrecht, dove coordina il progetto di ricerca Observatory [...] on Dante Studies, Gandolfo Cascio affronta in ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
italianista
italianista s. m. e f. [der. di italiano] (pl. m. -i). – Studioso di storia, costume, civiltà, cultura, lingua, letteratura italiana (spec. con riferimento a stranieri). In partic., docente universitario di letteratura italiana.
letteratura
letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. γραμματική (v. grammatica)]. – 1. In origine, l’arte di leggere e scrivere; poi, la conoscenza di ciò che è stato affidato alla scrittura, quindi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Italiana, letteratura
Italiana, letteratura Marziano Guglielminetti La produzione poetica È facile constatare che i primi anni del 21° sec. non hanno mutato né soggettivamente, né tematicamente, né tecnicamente il quadro che si era venuto a creare nel ventennio...
Isèlla, Dante
Filologo e storico della letteratura italiana (Varese 1922 - ivi 2007); prof. all'univ. di Catania, poi in quella di Pavia e in seguito al politecnico di Zurigo. Ha indirizzato i suoi preminenti interessi filologici e critici verso scrittori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali