DUNGAL
Mirella Ferrari
Nato presumibilmente in Irlanda, fu attivo nella prima metà del sec. IX prima nelle regioni settentrionali dell'Impero, poi in Italia; Alcuino, parlando di lui fra gli anni 792 [...] 1, 8, 24 s., 87, 188; Id., Antiquitates Italicae Medii Aevi, III, Mediolani 1740, coll. 815-824; G. Tiraboschi, Storia della letteraturaitaliana, I, Milano 1833, pp. 458-61; L. Traube, O Roma nobilis, VI, Dungali, in Abh. d. Philos.-philol. Cl. d. K ...
Leggi Tutto
GIUDICI, Battista dei
Diego Quaglioni
Figlio di Lorenzo, di cospicua e nobile famiglia intemelia, nacque a Finale, nel Marchesato ligure dei Del Carretto, tra il 1428 e il 1429 (il suo epitaffio, dettato [...] -genealogiche, Genova 1924, n. XVIII, pp. 22-25; C. Dionisotti, Miscellanea umanistica transalpina, in Giorn. stor. della letteraturaitaliana, CX (1937), pp. 253-300; G. Mercati, Notizie varie sopra Niccolò Modrussiense, in Opere minori, IV, Città ...
Leggi Tutto
BARBIERI, Filippo (Barberi Filippo, Philippus de Barberis, Philippus Siculus)
**
Nato a Siracusa intorno al 1426, ancor giovane il B. entrò a far parte dell'Ordine dei domenicani, presso il locale convento [...] . Hain, Repertorium bibliographicum, I, Stuttgart-Paris 1826, D. 317, n. 2453-2456; G. Tiraboschi, Storia della letteraturaitaliana, Il,Milano 1833, p. 603; A. Narbone, Bibliografia sicula sistematica o Apparato metodico alla storia letteraria della ...
Leggi Tutto
GRIFFI (Grifi, Grifo), Leonardo
Marcello Simonetta
Nacque nel 1437 o nel 1440 da Giacomo, mercante di Varese, e da Caterina Castiglioni.
Il G. fu in stretti rapporti con gli intellettuali gravitanti [...] , 251, 333-337, 407 s., 419, 423 s., 433, 438, 445 s.; III, pp. 13, 130; G. Tiraboschi, Storia della letteraturaitaliana, Milano 1833, III, p. 190; G. D'Adda, Indagini storiche, artistiche e bibliografiche, Milano 1875, I, pp. LVIII, 140; E. Motta ...
Leggi Tutto
GORITZ (Küritz), Johann, detto Coricio
Massimo Ceresa
Originario della diocesi di Treviri, in una località dell'attuale Lussemburgo, nacque in data non nota nella seconda metà del XV secolo; studiò [...] 109, 115, 135; R. Alhaique Pettinelli, Punti di vista sull'arte nei poeti dei Coryciana, in La Rassegna della letteraturaitaliana, XC (1986), pp. 41-54; J. Ijsewijn, Puer tonans: de animo Christiano necnon pagano poetarum qui "Coryciana" (Romae 1524 ...
Leggi Tutto
INCONTRI, Francesco Gaetano
Benedetta Costanza Tesi
Nacque a Volterra il 19 marzo 1704 dal patrizio Paolo Cosimo, cavaliere di S. Stefano e preposto dei Priori, e dalla nobile dama pisana Maria Corintia [...] le chiese dell'arcidiocesi di Firenze, a cura di L. Santoni, Firenze 1817, p. 411; A. Lombardi, Storia della letteraturaitaliana nel secolo XVIII, I, Modena 1827, pp. 134 s.; E. Repetti, Diz. geografico fisico e storico della Toscana, Firenze ...
Leggi Tutto
LORENZI, Giovanni
Massimo Ceresa
Nacque a Venezia intorno al 1440, da Francesco, di famiglia di modeste condizioni; aveva almeno un fratello, di nome Angelo. Il registro di prestito e una lista coeva [...] d'archéologie et d'histoire, VIII (1888), pp. 3-18; V. Rossi, Niccolò Lelio Cosmico, in Giorn. stor. della letteraturaitaliana, XIII (1989), p. 106; W.V. Hofmann, Forschungen zur Geschichte der kurialen Behörden vom Schisma bis zur Reformation, II ...
Leggi Tutto
PALLADINO, Giacomo
Francesco Mastroberti
PALLADINO, Giacomo. – Nacque a Teramo nel 1349. L’anno di nascita si ricava dalla sua opera più famosa, il Liber Belial o Consolatio peccatorum, dove si legge [...] L. De Jaucourt ne l’Encyclopédie (1771, pp. 191-194), fu considerato come un insulso libercolo nella Storia della letteraturaitaliana di G. Tiraboschi (1807, VI, pp. 267 s.).
Fonti e bibl.: Su Giacomo Palladino: J. Trithemius, Catalogus scriptorum ...
Leggi Tutto
ADAM, Ognibene (Salimbene) de
Raoul Manselli
Figlio di Guido e di Iumelda de Cassio, nacque a Parma il 9 ott. 1221. Entrato nell'Ordine francescano il 4 febbr. 1238 a Parma, venne accolto dallo stesso [...] dal 1902 al 1932,II, Roma 1939, pp. 911 s.; Id., Repertorio bibliografico della storia e della critica della letteraturaitaliana dal 1933 al 1942,New York 1948, p. 198. In generale su di lui si veda: E. Michael, Salimbene und sein Chronik,Innsbruck ...
Leggi Tutto
GREGORIO di Montesacro
Paolo Chiesa
Di lui sappiamo quasi esclusivamente ciò che egli stesso ci dice nell'epistola di dedica della sua opera più importante, il Peri ton anthropon theopysis, destinata [...] Chicago 1957, pp. 124-126; G. Bertoni, Il Duecento, Milano 1964, p. 293; G. Petrocchi, La letteratura religiosa, in Storia della letteraturaitaliana, I, Milano 1965, p. 681; H.M. Schaller, Studien zur Briefsammlung des Kardinals Thomas von Capua, in ...
Leggi Tutto
italianista
s. m. e f. [der. di italiano] (pl. m. -i). – Studioso di storia, costume, civiltà, cultura, lingua, letteratura italiana (spec. con riferimento a stranieri). In partic., docente universitario di letteratura italiana.
letteratura
s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. γραμματική (v. grammatica)]. – 1. In origine, l’arte di leggere e scrivere; poi, la conoscenza di ciò che è stato affidato alla scrittura, quindi...