Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] politica mondiale. Un ruolo significativo ebbe anche la R. messicana (1910-20). Un altro evento di enorme portata storica industrial revolution (1884); più tardi si affermò nella letteratura anglosassone il termine take-off («decollo»), proposto da W ...
Leggi Tutto
Poeta e saggista messicano (Città di Messico 1914 - ivi 1998). Tra i maggiori intellettuali messicani e dell'America latina, P. si affermò come un innovatore del costume letterario e delle concezioni culturali. [...] (1933), fu tra i fondatori, assieme ad altri intellettuali messicani, della rivista Taller (1938-41). Soggiornò a lungo all' 1969; trad. it. 1973) e su vari aspetti della letteratura (Traducción: literatura y literalidad, 1971; Sor Juana Inés de ...
Leggi Tutto
Denominazione complessiva della produzione letteraria degli Stati dell’America Centrale e Meridionale di lingua e cultura spagnola. Nonostante le numerose e grandi differenze di stratificazione etnica [...] al romanzo che si deve il successo mondiale della letteratura ispano-americana. A partire dagli anni 1930, il romanzo . Negli anni 1930 si sviluppa il romanzo della rivoluzione messicana, di cui è iniziatore e massimo rappresentante M. Azuela ...
Leggi Tutto
SIERRA, Justo
Emilio de Matteis
Nome di due letterati, giornalisti e storiografi messicani, padre e figlio; il padre nacque a Tixcacatluyú (Messico) il 24 settembre 1814 e morì il 15 gennaio 1861; il [...] deputato al parlamento e presidente dell'Accademia di scienze e letteratura di Mérida; il secondo quale deputato e ministro del suo e El Fenix. S. figlio fondò l'università nazionale messicana e fu ministro della pubblica istruzione dal 1905 al 1911 ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] generale dell'Italia antica, andranno messi in gioco anche quegli autori di una letteratura antiquaria che fiorisce in Grecia a cominciare dal IV sec. a.C. opera precorritrice degli studi di etnologia messicana. L'archeologia dei gruppi Nahua sarebbe ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] generalmente peduncolate (conosciute come dart points nella letteratura archeologica americana); 4) un'ampia varietà di a numerosi altri tratti culturali e religiosi, di derivazione messicana. Nell'area delle Foreste Orientali, molti siti dell' ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] degli uomini d'affari. Sulla giurisprudenza penale esiste una letteratura particolarmente ricca, e non vi è una distinzione significativa e di controversia. In uno studio relativo alla situazione messicana V. Gessner (v., 1976) ha tracciato una ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] del disco è ampiamente illustrato nell'arte e nella letteratura dell'antichità: basti solo pensare al Discobolo di Messico. Il suo duello con il russo Romuald Klim nella città messicana fu tra i più avvincenti nella storia di questa specialità: ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] economici. In realtà, se vi è una distorsione nella letteratura sull'argomento, questa è dovuta al fatto che - soprattutto andalusi o del movimento zapatista nel corso della Rivoluzione messicana.
In tempi più recenti i 'nuovi' movimenti sociali ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] e i giacimenti di ossidiana, esiste oggi una vasta letteratura sulle vie commerciali di questa materia prima in California, che i cronisti parlino di petacas, termine di origine messicana impiegato per indicare una sorta di cassa in cuoio, ...
Leggi Tutto