Alla Chingada si aggiunge la Llorona, un’altra figura mitica che rappresenta la maternità nella cultura messicana. La Llorona è una donna che viene presa dalla follia e uccide i propri figli, per poi vagare [...] tra prospettive diverse potranno colmare.Per saperne di più:Il testo di gran lunga più influente nell’ambito della letteratura sulla cultura messicana è Il labirinto della solitudine del filosofo e poeta Octavio Paz. Utili anche gli studi sul barocco ...
Leggi Tutto
All’interno del film Bardo (2022) tutto sembra suggerire che il Messico non è un paese, ma un «pinche estado mental» (tr: un maledetto stato mentale). In particolare, questa frase viene pronunciata per [...] a metà strada tra il documentario e la poesia, della società messicana e del suo rapporto con l’Altro per antonomasia, cioè gli Paz, grande intellettuale messicano e premio Nobel per la letteratura nel 1990. Di fronte a Silverio che gli domanda ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e il Belize, a SE, poggiano solo in parte...
Scrittore messicano (Apulco, Jalisco, 1917? - Città di Messico 1986). Assai legato alla storia aspra e dolorosa del suo paese, tra i maggiori esponenti del cosiddetto realismo magico, è soprattutto noto per i racconti de El llano en llamas (1953;...