Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] concordano d'altronde con quelli di Papçun e altri (v., 1974) sulla percezione di sequenze dilettere in codice Morse. In esse (v. Moruzzi, 1972, p. 121). Cambiamentidi natura plastica, probabilmente macromolecolare, è verosimile avvengano durante ...
Leggi Tutto
L'uomo
Maria Arcà
Elisa Manacorda
La mappa del corpo umano
Come una grande città, anche il corpo è un sistema molto complicato, dove ogni parte svolge una funzione specifica. E tutte lavorano insieme, [...] a domicilio, la rifornisce di ossigeno e di sostanze nutritive, raccogliendo in cambio i suoi prodotti di scarto.
Un liquido prezioso calmo o agitato, portato per le lettere o la matematica? Quale gusto di gelato preferirà? Avrà successo nella vita? ...
Leggi Tutto
cambiare
v. tr. e intr. [lat. tardo cambiare, voce di origine gallica] (io càmbio, ecc.). – 1. Sostituire una persona, una cosa, con altra simile o diversa: c. cuoco, cameriere, fattorino, assumerne un altro; è stato cambiato il capoufficio;...
letto2
lètto2 s. m. [lat. lectus]. – 1. a. Mobile destinato al riposo e al sonno delle persone, formato in modo che vi si possa giacere comodamente distesi: il fusto (o intelaiatura, meno com. lettiera), le spalliere, i materassi del l.; coperta...