• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
92 risultati
Tutti i risultati [92]
Lingua [36]
Grammatica [20]
Lessicologia e lessicografia [2]

La psicologia che entra nel diritto. Intervista a Marisa Malagoli Togliatti

Atlante (2024)

La psicologia che entra nel diritto. Intervista a Marisa Malagoli Togliatti Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] Giurisprudenza, dove si era asserragliata con gli studenti di sinistra dopo l’omicidio del loro collega Paolo Rossi, davanti a Lettere. L’onda del pensiero sistemico di Bateson e del Mental Research Institute non era ancora arrivata in Italia, ma c ... Leggi Tutto

Come la Formula 1 si è spostata verso i Paesi del Golfo

Atlante (2024)

Come la Formula 1 si è spostata verso i Paesi del Golfo Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] che, per diversi di questi Paesi, la centralità dello sport nel processo di costruzione dell’immagine rientrava a chiare lettere nei documenti programmatici, le cosiddette “Vision”, preparate 15-20 anni fa. Un saggio apparso sul numero 4/2022 della ... Leggi Tutto

Io ti ho a scrivere cose così strane. Lettere di un grand’uomo tra casa e bottega

Atlante (2023)

Io ti ho a scrivere cose così strane. Lettere di un grand’uomo tra casa e bottega Io ti ho a scrivere cose così strane. Lettere di un grand’uomo tra casa e bottegaa cura di Alessandro ZaccuriRoma, L’Orma editore, 2023 «Uomo straordinario e singolarissimo; con quelle sue opinioni assolute [...] e positive, ed alle volte un po’ secche, e ... Leggi Tutto

Senza intellettuali, di Giorgio Caravale

Atlante (2023)

Senza intellettuali, di Giorgio Caravale Baldur von Schirach, il famigerato Reichsleiter della Hitler-Jugend lo aveva detto a chiare lettere: «quando sento la parola “cultura” metto mano alla pistola»; allo stesso tempo, tuttavia, la Germania [...] nazista aveva saputo attrarre il consenso di fi ... Leggi Tutto

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico

Atlante (2023)

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] (DT 14). Nelle ore che passava a parlare diceva cose che non ci erano mai accadute, bugie credo per farmi impazzire – ho letto che si fa così –, diceva che avevo detto e fatto delle cose per vedermi sconvolta dalla sua versione, mi diceva che ero ... Leggi Tutto

Lettere

Atlante (2022)

Lettere Niccolò MachiavelliLettereDirezione e coordinamento di Francesco BausiRoma, Salerno Editrice, 2022 Che la corrispondenza privata degli autori costituisca un patrimonio prezioso sia sul piano storico e documentario sia per la conoscenza dell’uomo e d ... Leggi Tutto

Lettere da Genova, Napoli e altre città. Con otto corrispondenze inedite pubblicate sul «Daily News»

Atlante (2022)

Lettere da Genova, Napoli e altre città. Con otto corrispondenze inedite pubblicate sul «Daily News» Charles DickensLettere da Genova, Napoli e altre città. Con otto corrispondenze inedite pubblicate sul «Daily News»Traduzione e cura di Lucio AngeliniMilano, Archinto, 2019 Non delle missive e delle corrispondenze di viaggio d’uno dei massimi cantor ... Leggi Tutto

«Pensa che saremo l'unico suono al mondo». La verità e la speranza in Lettere tra due mari

Atlante (2022)

«Pensa che saremo l'unico suono al mondo». La verità e la speranza in Lettere tra due mari Siri Ranva Hjelm Jacobsen, Lettere tra due mari, Milano, Iperborea, 2021. Cara A., quando guardo le coste frastagliate mi sorprende sempre quanto poco io capisca. Che cosa accadde, quando scaturì la terra? [...] Che cosa ti ricordi? Come andò? «Pensa che saremo l'unico suono al mondo». La verità e la speranza in Lettere tra due mari È la sens ... Leggi Tutto

«Pensa che saremo l'unico suono al mondo». La verità e la speranza in Lettere tra due mari

Atlante (2022)

«Pensa che saremo l'unico suono al mondo». La verità e la speranza in Lettere tra due mari Siri Ranva Hjelm Jacobsen, Lettere tra due mari, Milano, Iperborea, 2021. Cara A., quando guardo le coste frastagliate mi sorprende sempre quanto poco io capisca. Che cosa accadde, quando scaturì la terra? [...] Che cosa ti ricordi? Come andò? «Pensa che saremo l'unico suono al mondo». La verità e la speranza in Lettere tra due mari È la sens ... Leggi Tutto

Commedia

Atlante (2022)

Commedia Dante AlighieriCommediaa cura di Giorgio Inglese, 3 voll. (Introduzione + Inferno, Purgatorio, Paradiso) Firenze, Le Lettere, 2021, pp. CLXXXI-279, 289, 300 («Le opere di Dante Alighieri. Edizione Nazionale [...] a cura della Società Dantesca Italiana», V ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
lètta
letta lètta s. f. [der. di leggere, part. pass. letto]. – L’atto del leggere scorrendo rapidamente con l’occhio sullo scritto: aveva buona memoria, e gli bastava una l. per imparare la lezione; usato per lo più nell’espressione dare una l.,...
lètto²
letto2 lètto2 s. m. [lat. lectus]. – 1. a. Mobile destinato al riposo e al sonno delle persone, formato in modo che vi si possa giacere comodamente distesi: il fusto (o intelaiatura, meno com. lettiera), le spalliere, i materassi del l.; coperta...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Lettere
Lettere Jean-Jacques Marchand Denominazione consueta del carteggio privato, che comprende le lettere inviate (un’ottantina) e ricevute (circa 250) tra il 1497 e il 1527. Ne fanno parte, in effetti, anche lettere ‘semiprivate’, cioè inviate...
doppie, lettere
Le lettere doppie (dette anche geminate, dal lat. gemino «raddoppio») sono la rappresentazione grafica delle consonanti che, in posizione intervocalica, vengono pronunciate al grado intenso, cioè con energia articolatoria superiore rispetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali