• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
92 risultati
Tutti i risultati [92]
Lingua [36]
Grammatica [20]
Lessicologia e lessicografia [2]

Con i volontari nell'Ucraina est

Atlante (2015)

Con i volontari nell'Ucraina est Centinaia, se non migliaia, di volontari civili quotidianamente accorrono nell'Est dell'Ucraina per aiutare i volontari militari. Portano vestiti, cibo e medicine, ma anche lettere e disegni dei bambini [...] per sollevare il morale. Esistono speciali ass ... Leggi Tutto

On the road nei Balcani, tra i fantasmi delle guerre

Atlante (2015)

On the road nei Balcani, tra i fantasmi delle guerre Non ho mai conosciuto mio nonno Fernando che è morto 10 giorni dopo la mia nascita nel 1970, eppure chissà per quale ragione ha sempre esercitato un fascino particolare, forse per i suoi tanti viaggi e [...] avventure che ho scoperto in lettere e diari cus ... Leggi Tutto

Sky mette in guardia i propri utenti contro il “ricatto del porno”

Atlante (2015)

Sky mette in guardia i propri utenti contro il “ricatto del porno” La pratica rientra in una strategia battezzata “fatturazione speculativa”: alcuni clienti della compagnia hanno infatti ricevuto delle lettere nelle quali la società di produzione Golden Eye, sotto la [...] minaccia di azioni legali, avrebbe richiesto il ... Leggi Tutto

"Dal 11 Agosto" o "Dall'11 Agosto"? Come ci si comporta con le date e coi numeri in generale?

Atlante (2015)

Se proprio vogliamo usare le cifre o, come nel caso delle date, vi siamo in qualche modo costretti, il consiglio è di far mente locale alla grafia per lettere, regolandosi di conseguenza, nel rispetto [...] delle regole grammaticali elementari: 11 = undic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Lettere d'amore dall'oltretomba

Atlante (2014)

Lettere d'amore dall'oltretomba Il postino suona sempre due volte: la prima nell’aldiquà, l’altra nell’aldilà. L’epistolario postumo è un genere di gran moda, soprattutto in tempi recenti: in libreria proliferano lettere al marito morto; [...] elegie per la madre defunta; missive al com ... Leggi Tutto

Qual è il numero ufficiale delle lettere dell'alfabeto italiano? L'alfabeto è composto da 21 o 26 lettere? j, k, w, x, y fann

Atlante (2014)

Le lettere che compongono l'alfabeto italiano sono 26:a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z«L’alfabeto italiano è l’insieme dei segni grafici o ➔ grafemi (o in termini usuali, lettere) che [...] servono a trascrivere la lingua italiana. L’al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

In un articolo ho scritto "vicino la villa di Giuseppe Berto". Una professoressa di lettere ha contestato questo uso dicendo

Atlante (2014)

Con la preposizione impropria vicino, non si sbaglia mai aggiungendo la a. Per meglio dire, il costrutto corretto, secondo quanto prescrive la norma, è vicino a, anche se capita di sentire o leggere vicino te, vicino casa.Stesso discorso vale per da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Nabokov: "quel ciarlatano di Freud"

Atlante (2014)

Nabokov: "quel ciarlatano di Freud" Da pochissimo sono state pubblicate dall’editore Penguin le lettere che lo scrittore di Lolita, Vladimir Nabokov, scriveva a sua moglie Vera durante i suoi spostamenti per il mondo. Queste lettere, tradotte [...] in inglese, sono raccolte in un bel volume ... Leggi Tutto

Simenon al night-club in Turchia

Atlante (2014)

Simenon al night-club in Turchia Alberto Savinio diceva che il rapporto di Maupassant con le donne era simile a quello del toro con la giovenca, del gallo con le galline, del ministro con le lettere che firma distrattamente, senza neanche [...] leggerle... Lo stesso si può dire di un alt ... Leggi Tutto

Sto collaborando ad una libreria software gratuita che si occupa di convertire, tra le altre cose, un numero espresso nella s

Atlante (2014)

La pensiamo senz'altro come lei, con l'avvertenza che si può aggiungere anche una utile congiunzione e tra la penultima e l'ultima serie numerale in lettere: “un milione duecentotrentaquattromila e cinquecentosessantasette”.Per [...] quanto riguarda le ci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
lètta
letta lètta s. f. [der. di leggere, part. pass. letto]. – L’atto del leggere scorrendo rapidamente con l’occhio sullo scritto: aveva buona memoria, e gli bastava una l. per imparare la lezione; usato per lo più nell’espressione dare una l.,...
lètto²
letto2 lètto2 s. m. [lat. lectus]. – 1. a. Mobile destinato al riposo e al sonno delle persone, formato in modo che vi si possa giacere comodamente distesi: il fusto (o intelaiatura, meno com. lettiera), le spalliere, i materassi del l.; coperta...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Lettere
Lettere Jean-Jacques Marchand Denominazione consueta del carteggio privato, che comprende le lettere inviate (un’ottantina) e ricevute (circa 250) tra il 1497 e il 1527. Ne fanno parte, in effetti, anche lettere ‘semiprivate’, cioè inviate...
doppie, lettere
Le lettere doppie (dette anche geminate, dal lat. gemino «raddoppio») sono la rappresentazione grafica delle consonanti che, in posizione intervocalica, vengono pronunciate al grado intenso, cioè con energia articolatoria superiore rispetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali