DILIGENTIA
S. Ferri
In greco epimèlia, akrìbeia. È definita da Cicerone (De orat., II, 150): cura, attentio animi, cogitatio, vigilantia, assiduitas, labor; e (nel Brutus, 37) relativamente alla scelta [...] nella fiducia dei tardi autori, specialmente in epoche di neo-classicismo e di tendenza arcaizzante, negli autori, uomini di lettere o artisti, di epoche lontane e, in particolar modo, d'arte arcaica. L'esempio più probante ci viene offerto ...
Leggi Tutto
PALETNOLOGIA
Franco Biancofiore
La p. è la scienza umanistica e sperimentale che si propone di conoscere i vari mondi storici mediante soprattutto i dati dell'archeologia. Il termine p. (equivalente [...] alla p. si ebbe nel 1875, allorché ne fu affidata la cattedra a L. Pigorini presso la facoltà di Lettere dell'università di Roma; nello stesso anno, l'insegnamento universitario fu affiancato dal Bullettino di Paletnologia italiana (con Pigorini ...
Leggi Tutto
PERGAMOS (Πέργαμος)
A. Stazio
Incisore di gemme. Su uno scarabeo in calcedonia, proveniente da una tomba di Kerč e conservato al museo di Leningrado, è effigiata una testa giovanile con berretto frigio; [...] , concordano nel datare la gemma fra la fine del V e l'inizio del IV sec. a. C. Inoltre la forma delle lettere parrebbe riportare in ambiente ionico insulare o ad Atene. Nessun'altra delle presunte firme di P. è autentica: spesso il nome sta ad ...
Leggi Tutto
Akhetaton («L'orizzonte del disco solare»)
Akhetaton
(«L’orizzonte del disco solare») Nome antico dell’od. Tell el-Amarna. Capitale dell’Egitto sotto il faraone eretico Akhenaton (1352-1336 a.C.), fu [...] della città, ricca di templi e importanti edifici sia pubblici sia privati. Vicino alla residenza privata di Akhenaton sorgevano gli «archivi» nei quali è stata ritrovata la corrispondenza diplomatica con i governanti asiatici (➔ Amarna, lettere di). ...
Leggi Tutto
Archeologo, nato a Napoli il 20 dicembre 1871; socio nazionale dell'Accademia dei Lincei dal 1955; è stato professore di antichità pompeiane all'università di Napoli, e direttore degli scavi di Pompei.
Ha [...] ; La illuminazione delle vie di Pompei, Napoli 1919; Porte e regioni pompeiane e vie campane, in Rendiconti dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti di Napoli, n.s., XVII (1937), pp. 267-360; La Campania Felice nelle età più remote, Napoli ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] nimbati, dai volti affilati e dalle lunghe barbe; ancora al disotto è una scena di Natività. La Vergine è semisdraiata su di un letto e indica il Bambino, avvolto in fasce rosse, che giace su una greppia. Intorno sono angeli e pastori e fra gli altri ...
Leggi Tutto
ABBATI OLIVIERI-GIORDANI, Annibale degli
Italo Zicàri
Nacque a Pesaro il 17 giugno 1708 da Camillo e da Lavinia Gottifredi. Studiò nel collegio di S. Francesco Saverio a Bologna, donde nel 1724 passò [...] A. tenne con tutti i maggiori eruditi del tempo, è ancora lungi dall'essere completa, poiché non sono state pubblicate finora che le lettere del Muratori, del Maffei, dello Zeno e di G. A. Zanetti. Di queste, quelle del Maffei e del Muratori trattano ...
Leggi Tutto
GUERRINI, Lucia
Maria Grazia Picozzi
Nacque a Lodi il 31 dic. 1931, da Erminio e Velia Perniceni. A Lodi compì i primi studi, e frequentò il ginnasio e il liceo classico, nell'ambiente tranquillo della [...] la G. fu sempre vicina.
Dal 1964 stabilì una più stretta collaborazione con Becatti, chiamato dalla facoltà di lettere dell'Università romana a succedere a Bianchi Bandinelli sulla cattedra di archeologia; la collaborazione proseguì anche nella sede ...
Leggi Tutto
EUPIDAS (Εὐπίδας)
G. Becatti
Artista greco, attivo probabilmente agli inizî del V sec. a. C.
Esso è noto soltanto da una firma incisa sul margine superiore del piano e sul margine destro in basso di [...] che il plinto fosse destinato a sostenere una statua, ma la faccia superiore non mostra tracce di perni o di incassi. Il ductus delle lettere è stato datato tra il 500 e il 490 a. C.
Bibl.: P. Wuilleumier, in Istros, I, 1934, p. 15, nota 4; id ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] sugli smalti traslucidi, Pisa 1983", a cura di A.R. Calderoni Masetti, Annali della Scuola normale superiore di Pisa. Classe di lettere e filosofia, s. III, 14, 1984, pp. 533-556; E. Cioni Liserani, Una croce con smalti senesi nel British Museum, ivi ...
Leggi Tutto
letta
lètta s. f. [der. di leggere, part. pass. letto]. – L’atto del leggere scorrendo rapidamente con l’occhio sullo scritto: aveva buona memoria, e gli bastava una l. per imparare la lezione; usato per lo più nell’espressione dare una l.,...
letto2
lètto2 s. m. [lat. lectus]. – 1. a. Mobile destinato al riposo e al sonno delle persone, formato in modo che vi si possa giacere comodamente distesi: il fusto (o intelaiatura, meno com. lettiera), le spalliere, i materassi del l.; coperta...