TELL MARDĪKH
Paolo Matthiae
(App. IV, III, p. 607)
Nel 1978-79 sono stati individuati e scavati il grande Palazzo Occidentale paleosiriano, distrutto verso il 1600 a.C., e la necropoli reale, di cui [...] 3000 linee di scrittura, i rituali per le nozze dei sovrani e numerosi documenti di cancelleria, tra i quali lettere, ordinanze e verdetti.
Nella città paleosiriana, ricostruita agli inizi del 2° millennio a.C., sulla Cittadella spiccavano il Palazzo ...
Leggi Tutto
METAPONTO
Dinu Adamesteanu
(XXIII, p. 56; App. IV, II, p. 457)
Dopo il 1970 gli scavi e le ricerche condotte a M. hanno portato a nuove scoperte riguardanti l'origine e sviluppo della colonia, la sua [...] eines metapontiner Heilgtum, Roma 1980; M. P. Testi, Popolazione e territorio di Metaponto nel VI-V sec. a.C., in Annali Fac. Lettere Siena, 1 (1980), pp. 19-32; F. G. Lo Porto, Metaponto (Matera). Nuovi scavi nella città e nella sua necropoli, in ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] in due riprese (nel 1926 e nel 1933) ed ha rivelato in una delle sue stanze l'esistenza di una tomba; un letto in legno scolpito (di cui sussistevano parecchi frammenti all'atto della scoperta) aveva sostenuto il corpo di una donna bianca, di alta ...
Leggi Tutto
ARCHITETTO
G. Matthiae
I. Calabi Limentani
G. Matthiae - I. Calabi Limentani
1. - La figura professionale dell'a., cioè di chi, facendo proprie le limitazioni derivanti dalla richiesta del committente [...] , Apollodoros di Damasco e altri.
(G. Matthiae)
2. - L'a. della definizione vitruviana doveva essere istruito nelle lettere, nel disegno, nella geometria, doveva conoscere la storia, avere studiato la filosofia, intendersi di musica e anche avere ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente: Mesopotamia
Antonio Invernizzi
Tra la storia della Mesopotamia e la nostra cultura non vi fu interruzione. I nomi di Ninive e di Babilonia non furono cancellati dalla [...] campioni di materiali edilizi: mattoni crudi, bitume e caratteristiche cannucce e mattoni cotti con un bollo di "lettere incognite", che pur non ricollegava ai "caratteri piramidali" copiati a Persepoli nel 1621, dei quali per primo pubblicò ...
Leggi Tutto
ARSAMEIA
F. K. Dörner
Nome di due città in Commagene, che non sono ricordate nella letteratura antica, ma che, identificate attraverso iscrizioni, si possono localizzare: sono precisamente Arsameia [...] al Nymphaios il complesso dei due gruppi di alture, oggi Eski e Yeni Kale, ossia Antica e Nuova Cittadella, separati dal letto del fiume Nymphaios, e di averli circondati con una cerchia di mura (cfr. Nòmos, r. 17 ss.). Parti delle abitazioni civili ...
Leggi Tutto
Vedi KENCHREAI dell'anno: 1973 - 1995
KENCHREAI (Κεγχρεαί, Κεγχρειαί, Cenchreae)
R. L. Scranton
Porto dell'antica Corinto sul Golfo Saronico sul lato orientale dell'Istmo di Corinto a circa 3 km a S [...] scolpite, capitelli e basi di colonna, colonne, tutto in scala ridotta come per una cassetta. La suppellettile lignea comprende gambe di varî letti e di sedie, e molte sedie del tipo "curule" complete o quasi complete. In gran parte, se non tutta, la ...
Leggi Tutto
Vedi OSTIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
OSTIA (v. vol. v, p. 782 ss.)
M. Floriani Squarciapino
L'attività ad O. negli ultimi anni è stata dedicata soprattutto al restauro sistematico della zona monumentale. [...] , 1971; J. P. Becker, The actual value of the Horrea of Hortensius at Ostia in Rendic. dell'Ist. Lombardo di Scienze e Lettere. Cl. Mor., XCVII, 1963, pp. 605-629. Sul porto fluviale e le navi: A. Alföldi, La più antica rappresentazione del porto di ...
Leggi Tutto
GETO-DACICA, civiltà
R. Vulpe
Sull'attuale territorio della Romania e su una notevole parte dei paesi vicini, cioè su tutta l'area carpato-danubiana che va dai Balcani fino in Galizia e dal Ponto Eusino [...] di fattura barbarica, pietre distinte da iniziali greche, resti di grandi doli e un grande vaso conico con stampiglia in lettere latine, ma in lingua dacica, con il nome dell'ultimo re dace.
Notevoli, per materiali rinvenuti, sono le stazioni di ...
Leggi Tutto
BOLDETTI, Marcantonio
Nicola Parise
Nato a Roma il 19 nov. 1663 da agiata famiglia d'origini lorenesi, compì i propri studi al collegio Ghisleri, abbracciando lo stato ecclesiastico ed attendendo, soprattutto, [...] per esplicito riconoscimento del B., il consiglio e l'aiuto, in tema di "erudizione" e d'epigrafia, di Filippo Buonarroti (lettere del B. al Buonarroti alla Marucelliana di Firenze, A 195) e di monsignor Enrico Noris, e grande, nell'utilizzazione dei ...
Leggi Tutto
letta
lètta s. f. [der. di leggere, part. pass. letto]. – L’atto del leggere scorrendo rapidamente con l’occhio sullo scritto: aveva buona memoria, e gli bastava una l. per imparare la lezione; usato per lo più nell’espressione dare una l.,...
letto2
lètto2 s. m. [lat. lectus]. – 1. a. Mobile destinato al riposo e al sonno delle persone, formato in modo che vi si possa giacere comodamente distesi: il fusto (o intelaiatura, meno com. lettiera), le spalliere, i materassi del l.; coperta...