• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
36 risultati
Tutti i risultati [92]
Lingua [36]
Grammatica [20]
Lessicologia e lessicografia [2]

Io ti ho a scrivere cose così strane. Lettere di un grand’uomo tra casa e bottega

Atlante (2023)

Io ti ho a scrivere cose così strane. Lettere di un grand’uomo tra casa e bottega Io ti ho a scrivere cose così strane. Lettere di un grand’uomo tra casa e bottegaa cura di Alessandro ZaccuriRoma, L’Orma editore, 2023 «Uomo straordinario e singolarissimo; con quelle sue opinioni assolute [...] e positive, ed alle volte un po’ secche, e ... Leggi Tutto

Lettere

Atlante (2022)

Lettere Niccolò MachiavelliLettereDirezione e coordinamento di Francesco BausiRoma, Salerno Editrice, 2022 Che la corrispondenza privata degli autori costituisca un patrimonio prezioso sia sul piano storico e documentario sia per la conoscenza dell’uomo e d ... Leggi Tutto

Lettere da Genova, Napoli e altre città. Con otto corrispondenze inedite pubblicate sul «Daily News»

Atlante (2022)

Lettere da Genova, Napoli e altre città. Con otto corrispondenze inedite pubblicate sul «Daily News» Charles DickensLettere da Genova, Napoli e altre città. Con otto corrispondenze inedite pubblicate sul «Daily News»Traduzione e cura di Lucio AngeliniMilano, Archinto, 2019 Non delle missive e delle corrispondenze di viaggio d’uno dei massimi cantor ... Leggi Tutto

Commedia

Atlante (2022)

Commedia Dante AlighieriCommediaa cura di Giorgio Inglese, 3 voll. (Introduzione + Inferno, Purgatorio, Paradiso) Firenze, Le Lettere, 2021, pp. CLXXXI-279, 289, 300 («Le opere di Dante Alighieri. Edizione Nazionale [...] a cura della Società Dantesca Italiana», V ... Leggi Tutto

Scrivere agli idoli

Atlante (2022)

Scrivere agli idoli Anna Iuso e Quinto Antonelli (a cura di)Scrivere agli idoliMuseo Storico in Trento, 2007 Per gli studiosi della lingua italiana del Novecento, lo studio delle lettere scritte da un mittente in posizione [...] subordinata rispetto al destinatario, il quale ... Leggi Tutto

Cos’hai nel sangue

Atlante (2022)

Cos’hai nel sangue Gaia GiovagnoliCos’hai nel sangue Milano, Nottetempo, 2022 Gaia Giovagnoli è una poetessa riminese trentenne, laureata in Lettere Moderne e in antropologia culturale all’Alma Mater Studiorum di Bologna. [...] Cos’hai nel sangue è il suo romanzo d’esordio. ... Leggi Tutto

Sono una docente di Lettere, e sono catanese. Leggo l'intervento al seguente link: https://www.treccani.it/magazine/lingua_it

Atlante (2021)

Riceviamo e pubblichiamo questa densa e colta lettera. Riconfermiamo intanto le considerazioni fatte nella risposta resa a un quesito postoci qualche tempo fa, citata dalla gentile lettrice che ci ha scritto questa volta. Da una parte accogliamo com ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Vorrei sapere se i termini "carteggio" e "scambio epistolare", possono essere usati correttamente (ovviamente in senso allarg

Atlante (2021)

Una parte dei significati del nome carteggio e del sintagma nominale scambio epistolare sono certamente accostabili in termini di significativa sinonimia, perché un carteggio può effettivamente risolversi [...] in uno scambio epistolare di due o n lettere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Lettere siciliane. Autori del Novecento dentro e fuori circuito

Atlante (2020)

Lettere siciliane. Autori del Novecento dentro e fuori circuito Lucio ZinnaLettere siciliane. Autori del Novecento dentro e fuori circuitoMilano-Udine, Mimesis, 2019 Consumato esperto di cose siciliane (La parola e l’isola. Opere e figure del Novecento letterario siciliano, Palermo, Istituto Siciliano di Studi P ... Leggi Tutto

Scrivere fino in fondo. Lettere 1941-1952

Atlante (2020)

Scrivere fino in fondo. Lettere 1941-1952 Valentino Bompiani-Alberto SavinioScrivere fino in fondo. Lettere 1941-1952A cura di Francesca CianfroccaMilano, Bompiani, 2019 Non càpita sovente d’imbattersi in carteggi tra giganti del Novecento letterario [...] italiano così magistralmente curati. Nel ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
lètta
letta lètta s. f. [der. di leggere, part. pass. letto]. – L’atto del leggere scorrendo rapidamente con l’occhio sullo scritto: aveva buona memoria, e gli bastava una l. per imparare la lezione; usato per lo più nell’espressione dare una l.,...
lètto²
letto2 lètto2 s. m. [lat. lectus]. – 1. a. Mobile destinato al riposo e al sonno delle persone, formato in modo che vi si possa giacere comodamente distesi: il fusto (o intelaiatura, meno com. lettiera), le spalliere, i materassi del l.; coperta...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Lettere
Lettere Jean-Jacques Marchand Denominazione consueta del carteggio privato, che comprende le lettere inviate (un’ottantina) e ricevute (circa 250) tra il 1497 e il 1527. Ne fanno parte, in effetti, anche lettere ‘semiprivate’, cioè inviate...
doppie, lettere
Le lettere doppie (dette anche geminate, dal lat. gemino «raddoppio») sono la rappresentazione grafica delle consonanti che, in posizione intervocalica, vengono pronunciate al grado intenso, cioè con energia articolatoria superiore rispetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali