Regista cinematografico e televisivo britannico (n. Leicester 1941). Ha esordito con Gumshoe (1971), seguito da Bloody kids (1979) e The hit (Vendetta, 1984). Con My beautiful laundrette (My beautiful [...] laundrette. Lavanderia a gettone, 1985) e Sammy and Rosie get laid (Sammy e Rosie vanno a letto, 1987), spaccati sociali fortemente polemici nei confronti del governo di M. Thatcher, ha ottenuto i primi consensi della critica. È stato autore di Prick ...
Leggi Tutto
Militare francese (n. 1620 - m. Calais 1658), nipote di Michel; partecipò a tutte le campagne di Germania nell'ultima fase della guerra dei Trent'anni, poi alle guerre della Fronda nell'esercito regio; [...] gravemente ferito alla battaglia delle Dune (14 giugno 1658), fu fatto maresciallo di Francia sul letto di morte. ...
Leggi Tutto
SIFILIDE (XXXI, p. 733)
Giacomo SANTORI
Per la diagnosi della malattia parecchie reazioni sierologiche si sono aggiunte a quelle classiche ed universalmente note; tra di esse merita un cenno particolare [...] la reazione di Ide, che ha avuto larga diffusione, potendo essere praticata anche al letto dell'ammalato su di una sola goccia di sangue, e richiedendo brevissimo tempo per la sua esecuzione. Nonostante la sua semplicità, anche la reazione di Ide va ...
Leggi Tutto
anagogico
Francesco Tateo
. Il termine a. (cfr. il latino anagogicus, adattamento del greco ἀναγωγιχός) indica ciò che " conduce su ", " solleva ", e applicato all'ermeneutica biblica, della quale è [...] termine tecnico, designa quel procedimento interpretativo (‛ senso a. '), per il quale il testo delle Scritture, letto alla luce delle verità supreme, diviene uno strumento di superiore conoscenza. D. stesso lo chiama sovrasenso. Nella tradizionale ...
Leggi Tutto
finto-progressista
(finto progressista), s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che pretende di esibire i valori tipici del progressismo.
• Il termine buonismo è entrato nei dizionari nel 1995. È possibile [...] ? Gli dedicherei volentieri un rap. In 15 anni è diventato un insulto. Ti interessano i diritti altrui? Sei un buonista. Hai letto il pezzo di [Francesco] Viviano, i soldati cui veniva da vomitare all’idea di riscortare in Libia (ridente contrada) un ...
Leggi Tutto
proctostasi
Forma di stipsi caratterizzata dalla formazione, nel retto, di grosse masse fecali: è provocata dalla perdita, da parte del retto, della capacità contrattile necessaria alla defecazione. [...] La p. è tipica delle persone anziane (favorita anche dalla scarsa assunzione di liquidi), dei pazienti degenti a lungo a letto, dei pazienti con lesioni neurologiche cerebrali e spinali. ...
Leggi Tutto
Quotidiano a diffusione gratuita, edito da RCS Mediagroup; il primo numero è uscito il 3 settembre del 2001. Distribuito in otto città italiane (Milano, Torino, Bologna, Genova, Firenze, Roma, Napoli, [...] Bari), per undici anni ha rivaleggiato con Metro e Leggo, arrivando a essere il sesto quotidiano più letto in Italia (nel 2011). La crisi che ha colpito la stampa gratuita ha però causato la chiusura della testata; l’ultimo numero è uscito il 24 ...
Leggi Tutto
carbone, tecnologie pulite per il
carbóne, tecnologìe pulite per il. – Le tecnologie per la combustione del carbone ottimizzate in efficienza energetica nella prospettiva della riduzione delle emissioni [...] ai cambiamenti climatici. Tra queste tecnologie, oltre ai processi di combustione a letto fludido (FBC, Fluidized bed combustion) e a letto fludio pressurizzato (PFBC, Pressurized fluidized bed combustion), e di polverizzazione pressurizzata (PPCC ...
Leggi Tutto
gastrolinguistico
(gastro-linguistico), agg. (iron.) Relativo al linguaggio che denomina o descrive le preparazioni e i prodotti enogastronomici.
• Le tendenze gastro-linguistiche dominanti sono due. [...] La prima è uno sfoggio maniacale, e non richiesto, di tutti gli ingredienti del piatto: «la scaloppa di vitella su letto di scarola di campo con ristretto di marsala, scaglie di cedro e sale di Cervia», specie se fiancheggia altre venti pietanze ...
Leggi Tutto
Operazione di separazione solido-fluido in cui le particelle solide in sospensione in un liquido o in un aeriforme sono trattenute da un setto poroso ( corpo filtrante) che consente, invece, il passaggio [...] e dal distacco di questo dal filtro. Di solito il corpo filtrante è costituito da tela, carta, cartone, materiale ceramico, letto di sabbia. Se si ha interesse al recupero della parte solida, si ricorre a un tessuto o a un diaframma permeabile ...
Leggi Tutto
letto2
lètto2 s. m. [lat. lectus]. – 1. a. Mobile destinato al riposo e al sonno delle persone, formato in modo che vi si possa giacere comodamente distesi: il fusto (o intelaiatura, meno com. lettiera), le spalliere, i materassi del l.; coperta...
letta
lètta s. f. [der. di leggere, part. pass. letto]. – L’atto del leggere scorrendo rapidamente con l’occhio sullo scritto: aveva buona memoria, e gli bastava una l. per imparare la lezione; usato per lo più nell’espressione dare una l.,...