Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] leve dell'élite cattolica lagunare - e caporedattore de "Il Leone", facendosi portavoce didiprimo congresso catechistico diocesano nel 1940 di dar vita a un centro di si attivano per soddisfare questo generedi finalità, finendo per relegare in ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] veloci, uniti a schivate e leve articolari che lo rendono particolarmente adatto al combattimento: è infatti dal wado-ryu che nasce la moderna concezione di gara sportiva nel karate. Otsuka ebbe come primi allievi Mochizuchi, Kono, Suzuki, Yamashita ...
Leggi Tutto
La fine della Repubblica aristocratica
Piero Del Negro
"Una Repubblica che già conoscono essere sull'orlo della caduta". Lineamenti della crisi strutturale dello Stato veneto
Nel tardo autunno del [...] tutto, un attore diprimo piano sulla scena di pezzi d'artiglieria e di munizioni di qualunque genere") (97), egli non poteva far altro che cercare didi Michiel e di Francesco Donà aveva impedito al senato di decidere di sospendere nuove levedi ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] , se altrove, come nel triangolo industriale — «i primidi questo genere nell’Europa fascista»(39) —, hanno segnato una svolta imbrigliati ‘i perché’»(122) — e su cui si formano nuove levedi dirigenti a tutti i livelli. Un salto in avanti, dunque e ...
Leggi Tutto
Vedi MONETA dell'anno: 1963 - 1995
MONETA (v. vol. V, p. 152)
N. Parise
M. C. Molinari
L. I. Manfredi
A. Nikitin
D. W. MacDowall
I. Iannaccone
Mondo greco. a) L'età arcaica. - L'edizione del ripostiglio [...] A. Destrooper, La figure ailée, le pied levé, sur les monnaies de Térina, in Revue un gran numero di m. di questo genere; esse, oltre che compaiono negli stati centrali dell'area cinese le prime m. circolari in bronzo (sapeco); esse portano ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] leve, argani, carrucole, ecc. Non sempre è facile comprendere il significato di tali piè d'opera.
Nei primi esempi di prefabbricazione per l'edilizia industriale per l'impegno di alcune associazioni tecniche internazionali del genio civile quali il ...
Leggi Tutto
I sestieri popolari
Alessandro Casellato
Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo un progetto che, [...] storico, ma non riuscirono mai ad influire sulle vere levedi comando. La loro vis polemica finì per indirizzarsi così di disagio o di reale miseria, adibiscono i ragazzi a lavori di ogni genere»(49). Anche molti parroci — in occasione della prima ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] , le immagini non occupino un posto diprimo piano, dalle scienze biomediche a quelle della 'Ottocento, il cancro e l'AIDS oggi. In genere, la descrizione del corpo malato tende a rendere visibili come una serie dileve, di snodi, di pulegge; è tutto ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] Per questo le nuove levedi ricercatori, che hanno il vantaggio di non avere ancora investito di altro genere, e simile a quello di Sidman considerato nella prima parte dell'articolo, è quello di S. Benzer, che si serve di mutanti sperimentali di ...
Leggi Tutto
Colonie d'oltremare
Benjamin Arbel
Espansione e contrazione
Nei due secoli qui presi in esame lo Stato da mar veneziano era costituito da circa cento centri coloniali distinti, quelli che in una forma [...] colonie le forze terrestri comprendevano contingenti dileve feudali: a Cipro e Corfù genere destinati a sudditi veneziani, e nella maggior parte dei casi i più importanti venivano affidati a patrizi o cittadini di Venezia. Nel 1423, dopo la prima ...
Leggi Tutto
leva1
lèva1 (ant. lièva) s. f. [der. di levare «alzare»]. – 1. a. In fisica, macchina semplice che consiste in un corpo rigido (di norma costituito da una sbarra) girevole intorno a un asse fisso (detto fulcro) e soggetto all’azione di due...
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo è grande e c’è tanto p.; nella sala c’è...