EPIGRAFE
P. Orsatti
Per e. o iscrizione, considerando qui i due termini come equivalenti, si intende un testo di natura commemorativa, enunciativa o designativa, di solito di non lunga estensione, inciso [...] soggette all'Islam, il lavoro di studio e di edizione è più semplice e già in buona parte compiuto (Amari, 1875-1885; Lévi-Provençal, 1931). Diversa è la mole di lavoro da compiere nei paesi di media e alta densità di iscrizioni, dove l'arabo era ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. La Penisola Iberica
Stefano Del Lungo
La penisola iberica
Costituente l’estremità occidentale dell’Europa e separata dall’Africa [...] viene definita la prima fase della Reconquista, coincidente con la presa definitiva di Toledo nel 1085.
Bibliografia
E. Levi-Provençal, Histoire de l’Espagne musulmane, Paris - Leiden 1950.
H. Terrasse, Les forteresses de l’Espagne musulmane, Madrid ...
Leggi Tutto
CUFICA
P. Orsatti
Grafonimo usato tradizionalmente per designare la scrittura araba, epigrafica o libraria, dei primi secoli dell'Islam.Si ritiene che l'aggettivo cufica (arabo kūfī) sia derivato dal [...] , Ornementation inspirée par des caractères coufiques dans des manuscrits de Cîteaux, BSNAF, 1925, pp. 226-228; E. Lévi-Provençal, Inscriptions arabes d'Espagne, Leiden-Paris 1931; G.A. Sotiriu, ᾽Αϱαβιϰαὶ διαϰοσμήσειϚ εἰϚ τά βυζαντινὰ μνημεῖα τῆϚ ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo islamico
Maria Domenica Ferrari
Vincenzo Strika
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Maria Domenica Ferrari
La terra, nonostante lo [...] in pascoli per le loro greggi.
Bibliografia
M. al-Shihabi, Dictionnaire français-arabe des termes agricoles, Damas 1943; E. Lévi-Provençal, Histoire de l'Espagne musulmane, Paris 1950; A.K.S. Lambton, Landlord and Peasant in Persia, Oxford 1953 ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le testimonianze islamiche nella Penisola Iberica: al-Andalus
Francesco Noci
Al-andalus
Denominazione geografica impiegata dagli autori arabi fino alla fine del Medioevo [...] et forteresses almohades, Paris 1932.
H. Terrasse, L’art hispano-mauresque des origines au XIIIe siècle, Paris 1932.
E. Lévi-Provençal, Histoire de l’Espagne musulmane, Paris - Leiden 1950-53.
M. Gomez Moreno, El arte árabe español hasta los ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: mondo islamico
Maria Domenica Ferrari
L'allevamento forniva oltre ai generi alimentari, tra cui carne, grasso, latticini, materie prime industriali [...] prodotto in Armenia e in Spagna, ma nessun tipo eguagliava quello di Isfahan, che riforniva la corte di Baghdad.
Bibliografia
E. Lévi-Provençal, Histoire de l'Espagne Musulmane, Paris 1950, pp. 285-86; F. Viré, s.v. Faras, in EIslam², II, 1965, pp ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] (nato a Piediluco nel 1888, critico e romanziere); Primo Levi; Luigi Lodi; Maffio Maffii; Fausto Maria Martini (v.); .000 copie; radicale, vi collabora E. Herriot; Le Petit Provençal di Marsiglia, fond. 1876 col titolo La Jeune République, tiratura ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] ii, 1897; parte iii, 1901 (H. Suchier, Le français et le provençal, trad. fr. di P. Monet, Parigi 1891); A. Monteverdi, Manuale a cura di G. L. Bravo, con un intervento di C. Lévi-Strauss e una replica dell'autore, Torino 19692; J. von Schlosser ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] der Antike, 2, 1942, p. 310 ss.; D. Levi, L'arte romana, schizzo della sua evoluzione e sua posizione ); F. Chamoux, Observations sur la survivance des thèmes helléniques dans la sculpture provençale, Publ. d. l'Université de Dijon, XVI, 1958, p. 31 ...
Leggi Tutto